Pagina 2 di 3
Cynops non in forma
Inviato: 13/01/2018, 8:28
di Dandano
Io avevo sentito parlare dei fogger, venivano utilizzati per i dry start quindi dovrebbero andare bene
Cynops non in forma
Inviato: 13/01/2018, 13:56
di Goldsoul89
Potrei farlo propagare da un punto umido e quello che verrà fuori dopo dovrebbe essere solo da bagnare ogni tanto
Cynops non in forma
Inviato: 13/01/2018, 14:05
di Monica
Io ho un pezzo di Muschio terrestre su un sughero con solo una piccola parte a contatto con l'acqua

sembra stia crescendo bene
Cynops non in forma
Inviato: 13/01/2018, 14:17
di Goldsoul89
Perfetto allora, nella mia parte emersa c’è uno spiano un po’ più basso che tengo a contatto con l’acq, quando prenderò la vesicularia ( il prima possibile )ne userò un po’ anche per questo
Cynops non in forma
Inviato: 13/01/2018, 14:22
di Monica
Ottimo

se serve aiuto per il muschio apri tranquillamente un Topic in Piante quando servirà
Cynops non in forma
Inviato: 13/01/2018, 20:41
di Goldsoul89
Oggi (giorno del chironomus) ho dato il solito mezzo cubetto e ho preso una manciata di larve da mettere di fronte a vigilia(il tritone terricolo

), ha mangiato con gusto, almeno so che non morirà di fame, per l’idratazione, ogni tanto entra in acqua lei e mi sto organizzando per il muschio,sto chiedendo sul forum dei filtri cosa usare per allungare la bocchetta di uscita del filtro, e quando arriverà il tenerif 67 del mio amico saró armato e pronto a decorare

Cynops non in forma
Inviato: 14/01/2018, 1:34
di stefano94
Goldsoul89 ha scritto: ↑Oggi (giorno del chironomus) ho dato il solito mezzo cubetto e ho preso una manciata di larve da mettere di fronte a vigilia(il tritone terricolo ), ha mangiato con gusto
Ottimo.
Cynops non in forma
Inviato: 15/01/2018, 1:20
di Goldsoul89
Ho individuato il problema del tritone, stasera quando ho spento la luce ai 2 cynops ho notato che quello “terricolo” ha un lieve alone verde sulla pelle, penso sia per quello che tenta di stare fuori dall’acqua, inoltre è dello stesso colore della patina che si era formata, sono sicuro al 90%che stia cercando di eliminare quello, consigli su come dargli una mano? Ci sono trattamenti specifici da fargli fare? E soprattutto qualcuno ha idea di cosa possa essere l’alone(fungo, colonia batterica etc...)
Cynops non in forma
Inviato: 15/01/2018, 12:39
di stefano94
Goldsoul89 ha scritto: ↑Ho individuato il problema del tritone, stasera quando ho spento la luce ai 2 cynops ho notato che quello “terricolo” ha un lieve alone verde sulla pelle, penso sia per quello che tenta di stare fuori dall’acqua, inoltre è dello stesso colore della patina che si era formata, sono sicuro al 90%che stia cercando di eliminare quello, consigli su come dargli una mano? Ci sono trattamenti specifici da fargli fare? E soprattutto qualcuno ha idea di cosa possa essere l’alone(fungo, colonia batterica etc...)
Forse è un fungo. Il metodo meno invasivi sarebbe di spostarlo in un contenitore di plastica con scottex umidi sul fondo ed una tana, e vedere se riesce ad eliminare da solo il problema. In alternativa puoi provare a fargli dei bagni con blu di metilene. Gli riesci a fare una foto nella quale si vede la macchia?
Cynops non in forma
Inviato: 15/01/2018, 13:19
di Goldsoul89
Appena arrivo a casa lo sposto nella scatola con i buchi, ho paura che non sia un fungo, ma più probabilmente un’alga che ha iniziato a crescergli sopra durante il periodo della patina e non si è più fermata, poi dopo gli faccio una foto, così magari voi più esperti potreste riconoscerlo
Aggiunto dopo 32 minuti 58 secondi:
Foto vigilia