Pagina 2 di 3
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 17/01/2018, 12:39
di fabry91
Gery ha scritto: ↑
Io le lampadine le compro quasi tutte su aliexpress
No dai nn mi va di aspetare tutto il tempo di spedizione ahahahahahah
nel caso vorrei mettere dell CFL ... un 50wat da 6500k potrebbe andar bene
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 17/01/2018, 12:48
di Gery
fabry91 ha scritto: ↑No dai nn mi va di aspetare tutto il tempo di spedizione ahahahahahah
nel caso vorrei mettere dell CFL ... un 50wat da 6500k potrebbe andar bene
Per me puoi mettere anche delle comunissime lampadine LED che trovi nei cinesi store
lampadina-LED-e27-spirale-.jpg
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 17/01/2018, 12:51
di Dandano
Una CFL da 50 watt non credo esista e di sicuro non è molto economica
Io la più potente che ho trovato è da 30watt
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 17/01/2018, 13:03
di fabry91
Gery ha scritto: ↑
Per me puoi mettere anche delle comunissime lampadine LED che trovi nei cinesi store
sempre riuscendo a rispettare i 2000/3000 lm
@
Dandano i miei 50 watt erano tanto per dire .... ho sparato un numero a caso
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 17/01/2018, 13:36
di Gery
fabry91 ha scritto: ↑sempre riuscendo a rispettare i 2000/3000 lm
Si se metti pratino direi che i 3000 lm ti servono
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 25/01/2018, 10:35
di fabry91
Salve raga scusate assenza ma e un periodo ci caos lavorativo .. cmq ritornando alla plafoniera che vorrei autocostruirmi penso che alla fine optero per una cosa del genere
HTB1wQVxg9_I8KJjy0Foq6yFnVXaB.jpg
con appesi due faretti come quelli che mi ha consigliato @
Dandano
penso di prenderne due da 1600lm
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 25/01/2018, 15:56
di Steinoff
E' una bella soluzione
Che materiali pensi di usare per la struttura a tubi?
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 25/01/2018, 15:57
di Dandano
Se pensi di costruirla seguo con molto interesse

Riallestire un acquario vintage
Inviato: 26/01/2018, 10:07
di fabry91
Al brico vendono i profili di allumino annotizato pensavo di usare quelli
profilo ad U ... per il bordo larghezza 1cm ( anche se il vetro di 0,5 cm ) lo prendo piu largo perchè vorrei aplicargli un po di spugna bioadesiva per proteggere il vetro
Un tubo tondo da 16 mm di diametro e uno da 12 mm ... cosi da infilare uno dentro altro da poter regolare la lunghezza
il primo problema nasca dal fatto che penso non si possa saldare questo tipo di materiale sia perche e troppo sottile sia perchè e allumino la cosa avevo baipassata pensando di usando se mai della colla bicomponente per leghe mettaliche
HTB1wQVxg9_I8KJjy0Foq6yFnVXaB.jpg
Poi siccome non esistono raccordi angolari per questo tipo di sezione di tubi piccoli vorrei usare i raccordi angolari dei tubi di irrigazioni poiche dello stesso diametro del tubo da 16 mm
51D1kOQ-85L._SY438_.jpg
un altro problema è quanto dovrei farla alta dalla vasta considerando che la vasta stessa e delle misure L45.P27.h30
per quanto riguarda i faretti li metterei appesi con delle catene e dei gancetti ad S cosi da poter regolare anche altezza
spero sia stato abbastanza chiaro

^:)^ ^:)^
Riallestire un acquario vintage
Inviato: 26/01/2018, 10:09
di Dandano
Fabry fai una cosa:
Fai tante foto e poi scrivi un articoletto su come l hai costruita, fidati interesserebbe a molti! A me per primo
