Pagina 2 di 12
curiosità avvio acquario
Inviato: 13/01/2018, 20:14
di roby70
MatteoR ha scritto: ↑Giustamente, non si forma granchè.
Sarà

In un acquario con solo ghiaietto inerte ed anubias il picco l'ho visto arrivare e passare; comunque per aiutare i batteri infatti di solito si consiglia di mettere un pizzico di cibo ogni giorno proprio per aiutarli.
MatteoR ha scritto: ↑Quella dell'aspettare 30 giorni per avere l'acquario pronto è una mezza bufala.
Concordo e mi cito:
roby70 ha scritto: ↑deve passare almeno un mese
L'acquario dopo un mese non è maturo e ci vuole molto più tempo affinchè lo sia; un mese è il periodo entro cui normalmente si rileva il picco dei nitrti ma non è che dopo 30 giorni posso mettere i pesci senza problemi. A volte ci vuole anche di più.
Per questo motivo di solito si consiglia di inserire i pesci poco per volta dopo; proprio perchè un carico organico elevato tutto assieme può far trovare l'acquario non pronto a reggerlo.
Sui prodotti da inserire al massimo anticipi la maturazione di qualche giorno (forse) e secondo me non ne vale la pena; meglio il pizzico di mangime. Ne approfitto per lasciare a ludagi un altro articolo da leggere:
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Il mio consiglio è sempre quello di aspettare a mettere i pesci e non metterli subito magari usando un attivatore batterico che promette miracoli.
Qui però stiamo andando OT; se vuoi si può approfondire in chimica

curiosità avvio acquario
Inviato: 13/01/2018, 21:17
di cicerchia80
Effettivamente ê scientificamente provato che ci vogliono dalle 2 a 3 settimane in determinate condizioni
Ovviamente i batteri si riproducono per quel che trovano,e se non trovano niente appunto si riproducono poco e non tanto da trasformare l'organico che verrà prodotto dall'inserimento dei pesci in inorganico ecc ecc
Dato che non sappiamo le condizioni ottimali se le stiamo rispettando,ossigeno nell'acqua ecc ecc si consiglia di aspettare un mese dall'alba dei secoli per star sicuri(e nel frattempo aggiungere questo organico)
Detto questo
ludagi ha scritto: ↑esistono prodotti per evitare il tempo di attesa per introdurre i pesci ?
grazie
Certo...nelle migliori delle ipotesi avvantaggiano il tutto anticipando la maturazione di 3 o 4 giorni
Oppure ci sono tipi che ti "obbligano" poi ad inserire 10 ml in 100 litri di acqua a settimana perchè sono composte da diverse colonie di batteri...che non sono solo
Nitrosomonas e nitrospira ma ci sono una seriw di combinazioni più complesse ....strasintetizzando:
Composto organico che viene elaborato da batteri eterotrofi
Questi batteri consumano carbonio per alimentare gli autotrofi e quì vengono aggiunti anche i nitrobacter(diciamo artificiosi) affinche i processi vengono svolti da loro e gli altri affinchè creino una sorta di stabilità
Ovviamente non colonizzano un bel niente...è già tutto pronto,e vanno rimessi settimanalmente
Tutto sto popo di roba...e fidati che ho saltato passaggi complicatissimi che dovrei rileggere per spiegare una cosa che è inutile sapere
...detto questo il consiglio che posso darti è:
Riempi
Piantumalo
Un mese passa in fretta,quindi con quei soldi prendiamoci piante e pesci e goditi l'acquario
30 litri non sono proprio tanti ma qualcosa di bellino si riesce a fare
Che misure ha?
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 10:07
di ludagi
dimensioni:
lunghezza 45 cm
larghezza 33 cm
altezza 32 cm
durante la maturazione il riscaldamente incide , cioè deve essere acceso ?
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 11:21
di roby70
ludagi ha scritto: ↑durante la maturazione il riscaldamente incide , cioè deve essere acceso ?
Una temperatura intorno ai 24/25 °C favorisce la crescita dei batteri quindi se lo hai puoi lasciarlo acceso.
ludagi ha scritto: ↑dimensioni:
lunghezza 45 cm
larghezza 33 cm
altezza 32 cm
Direi che sono ottime

Ti faccio un paio di domande prima di vedere i pesci; hai scritto che come fondo hai usato terriccio + ghiaino: esattamente che terriccio hai usato?
Immagino che hai riempito con acqua di rubinetto: riesci a trovare le analisi del tuo gestore di rete (di solito sono online) e riportarle qui che le vediamo assieme?
Se non ho capito male al momento non hai piante; se è così tieni le luci spente altrimenti rischi di favorire solo le alghe.
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 11:56
di ludagi
terriccio da giardino
acqua di rubinetto , cio' che ho trovato:
non ho piante
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 12:03
di roby70
Sull’acqua ci sono solo quei dati? La durezza è 15 o 50 che non riesco a capire?
Al massimo dei test per acquario li hai per fare qualche misura?
Del terriccio sai la composizione? Se posso chiedere come mai questa scelta di usare quello?
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 12:11
di ludagi
usato terriccio da giardino ...perchè su di un sito ho trovato che andava bene
terriccio composta da :
ammendante compostato con fanghi
torba acida di sfagno
analisi chimica :
carbonio organico C35% s.s.
azoto organico N 1,2% s.s.
rapporto C/N 29
carbonio umico e fulvico C 8% s.s
torba 55%
salanità meg/100 g 20
Aggiunto dopo 12 minuti 16 secondi:
ho trovato altro sull'acqua: colonna Taranto
i
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 12:45
di stefano94
In un 30 litri il terriccio da giardino é molto azzardato, specie se si ha poca esperienza con questo materiale.
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 13:01
di ludagi
ne ho messo pochissimo
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 13:09
di stefano94
ludagi ha scritto: ↑ne ho messo pochissimo
Coprirlo bene con il ghiaino ed inserisci piante con buoni apparati radicali, tipo Cryptocoryne