Pagina 2 di 4

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:47
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Questa è una hygrophila corimbosa
Perché a me secca e basta :-s

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:57
di Elisabeth
Dandano ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Questa è una hygrophila corimbosa
Perché a me secca e basta :-s
Non saprei :-? Poca umidità? Vicinanza alle lampade? Io l'ho dovuta tagliare perchè toccava il pensile sopra l'acquario :-?? era emersa di quasi 30 cm :D :ymdevil:

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:59
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Poca umidità? Vicinanza alle lampade? Io l'ho dovuta tagliare perchè toccava il pensile sopra l'acquario era emersa di quasi 30 cm
Può darsi, l altra possibilità è poca pazienza. Quanto ci ha messo ad adattarsi alla forma emersa? Io dopo manco una settimana ho potato :))

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 12:03
di Elisabeth
Non saprei....Le prime foglie che escono sono bruttine e seccano...ma poi quando parte diventa bellissima...Poi non so perchè, ma forse sarà la luce o è proprio così che dovrebbe essere, è di un bel colore rossastro violaceo...La mia però è la siamensis credo...

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 12:04
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Poi non so perchè, ma forse sarà la luce o è proprio così che dovrebbe essere, è di un bel colore rossastro violaceo
Credo sia la luce anche la mia lo faceva sotto luce intensa, sia la Corymbosa che la polysperma

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 12:08
di Elisabeth
@grimm Ti abbiamo allungato un po' il topic :))

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 12:33
di BoFe
Ciao.
Scusate se mi intrometto.
Vorrei indicare la mia esperienza; mi diverto a farle crescere emerse (completamente) previa una fase di adattamento simile a quella del paludario.

All'elenco di piante puoi aggiungere:
- Hygrophila corimbosa (diventa però parecchio alta ma fai dei bei fiori);
- Staurogyne repens (anche questa tende a diventare alta; almeno nella mia serretta);
- Alternanthera reineckii;
- Ceratopteris (bellissimo effetto; le foglie cambiano aspetto a seconda dell'umidità)
- Ludwigia
Mi sentirei di dire che la tua idea è fattibile e che abbia buone chance di successo
Un suggerimento: i primi tempi chiudi la vaschetta con della pellicola trasparente in modo che le piante si adattino alle nuove condizioni; è importante che non siano esposte direttamente al sole
Allego alcune foto nella speranza possano essere di tuo interesse (scusami per la scarsa qualità)
20161021_183949.jpg
20160916_095118.jpg
20160916_095148.jpg
20180106_103606.jpg
20171216_153554.jpg
Un saluto
BoFe

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 12:34
di Dandano
@BoFe grazie mille per aver condiviso la tua esperienza ^:)^
Le ultime due foto che piante sono?

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 12:37
di BoFe
Dandano ha scritto: Le ultime due foto che piante sono?
Hygrophila corimbosa + Staurogyne repens
L'ultima è il fiore di Hygrophila corimbosa.

Altra pianta che si presta bene alla crescita in forma emersa è la Cryptocoryne wendtii.
Ciao
BoFe

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 13:13
di For
grimm ha scritto: o se sia una cosa che in base alla specie, le piante fanno naturalmente senza accorgimenti particolari
I bbbbotanici distinguono tra idrofile e igrofile. Le prime sono le piante che vivono nell'acqua (radicate al fondo o galleggianti, dette anche natanti). Le seconde sono quelle che vivono in presenza di acqua e possono adattarsi sia alla sommersione totale sia a restare a mollo solo con le radici, a seconda del periodo dell'anno. La differenza principale è nel fusto, capace di autososternsi. Quelle che per noi "sono in grado di emergere" sono le seconde

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
BoFe ha scritto: Un saluto
BoFe
BoFe entra di diritto tra i pollicioni verdi del forum :ymapplause: