Pagina 2 di 6
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 11:14
di sa.piddu
Guenda ha scritto: ↑foto prodotti dennerle
è importante conoscere anche le quantità e quando...

Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 11:39
di Guenda
Se inserisco altre piante aiuto o peggioro le cose visto che ho un angolo ancora da piantumare
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 11:41
di trotasalmonata
Metti piante come se piantumassi...

Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 12:10
di Guenda
Ok!questo è il prodotto
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 13:11
di Guenda

domani arriva conduttivimetro
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 13:22
di marko66
Guenda ha scritto: ↑Test PO
43- direi 0.03 circa
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
L'unica cosa fatico a tenere bassi gli NO
3-
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Queste alghe le ho soprattutto dal lato finestra chiusa da una tenda ma sempre un po' di luce passa
Appunto.......! PO
43- a zero ed NO
3- alti non va mica bene.Le alghe per me sono puntiformi se hai dovuto usare il raschietto le GDA vengono via passando le dita.
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 13:25
di Guenda
Quindi piante come se piovesse o altro?
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 13:36
di Zommy86
Senza PO43- le piante di certo non crescono o lo fanno a fatica quindi non calano gli NO3-
Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 14:12
di marko66
Piante come se piovesse è sempre un ottimo consiglio,ma integrare i fosfati sarebbe utile.

Alga verde nel vetro
Inviato: 16/01/2018, 14:22
di trotasalmonata
Esatto...
Quindi cosa hai per i fosfati?