Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 16/01/2018, 21:45
Nell altro acquario utilizzo il protocollo pmdd. In questo acquario quando sarà il caso di fertilizzare ?
Tenendo conto che si tratta solo di piante epifite inserirei una piccolissima dose. É vero anche che le galleggianti assorbono parecchio ....vedremo al limite aprirò un topic in fertilizzazione. Avete un idea sul lay out...secondo voi la disposizione delle piante é corretta ?
jlpzeta
-
Monica
- Messaggi: 47991
- Messaggi: 47991
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/01/2018, 21:48
Si quando sarà il momento apri un Topic in Fertilizzazione

per gli arredi l'idea mi piace molto,i legni bisognerebbe vederli in vasca per capire come disporli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 05/02/2018, 10:17
Ho iniziato l'allestimento...fondo chiaro e legni. Che ne dite?
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Adesso vado a ripulire le piante dal grondan dei vasetti....
Ho comprato una decina di piante tra microsorium e anubias più un po di muschio.
Per adesso non ho intenzione di piantare nel fondo al limite qualche crypto oppure del tennellus che prenderò dall altro acquario.
Forse un po di limnophila sulla destra se non riesco a coprire bene il filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jlpzeta
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/02/2018, 10:34
Waw, molto belle quelle radici, e mi piace molto come le hai disposte

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 06/02/2018, 6:29
Primo step

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jlpzeta
-
Monica
- Messaggi: 47991
- Messaggi: 47991
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 06/02/2018, 13:46
Viene uno spettacolo sicuro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/02/2018, 15:00
Bello davvero

Non mi ricordo piu', metterai qualche pianta sul fondo?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/02/2018, 16:36
@
Steinoff:
jlpzeta ha scritto: ↑Per adesso non ho intenzione di piantare nel fondo al limite qualche crypto oppure del tennellus che prenderò dall altro acquario.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 06/02/2018, 17:10
Grazie a tutti.
Penso di piantare qualcosa del vecchio acquario , solo piante che restano basse tipo Cryptocoryne e tennellus, sempre che siano compatibili perché se non sbaglio crypto ed echinodorus sono allelopatiche.
Forse nascondere il filtro sulla dx non è una brutta idea. Se mettessi della vallisneria ?
Magari quella che "gira" ,dovrebbe chiamarsi spiralis .
Per adesso non ho messo nessun fertilizzante ho soltanto lasciato qualche foglia marcia. Quando pianterò qualcosa ,inseriro' qualche pezzetto di stick npk in prossimità delle radici.
Comunque accetto tutti i consigli e le critiche che volete darmi .

jlpzeta
-
Monica
- Messaggi: 47991
- Messaggi: 47991
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 06/02/2018, 17:24
Si Cryptocoryne e Echinodorus sono allelopatiche,il tenellus và benissimo

simile alla Vallisneria (allelopatia con il tenellus) trovi il vesuvius in base ai siti di acquisto lo trovi come Echinodorus o Helanthium
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArkFish e 5 ospiti