Pagina 2 di 4
Rio 450
Inviato: 16/01/2018, 21:45
di jlpzeta
Nell altro acquario utilizzo il protocollo pmdd. In questo acquario quando sarà il caso di fertilizzare ?
Tenendo conto che si tratta solo di piante epifite inserirei una piccolissima dose. É vero anche che le galleggianti assorbono parecchio ....vedremo al limite aprirò un topic in fertilizzazione. Avete un idea sul lay out...secondo voi la disposizione delle piante é corretta ?
Rio 450
Inviato: 16/01/2018, 21:48
di Monica
Si quando sarà il momento apri un Topic in Fertilizzazione

per gli arredi l'idea mi piace molto,i legni bisognerebbe vederli in vasca per capire come disporli

Rio 450
Inviato: 05/02/2018, 10:17
di jlpzeta
Ho iniziato l'allestimento...fondo chiaro e legni. Che ne dite?
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Adesso vado a ripulire le piante dal grondan dei vasetti....
Ho comprato una decina di piante tra microsorium e anubias più un po di muschio.
Per adesso non ho intenzione di piantare nel fondo al limite qualche crypto oppure del tennellus che prenderò dall altro acquario.
Forse un po di limnophila sulla destra se non riesco a coprire bene il filtro.
Rio 450
Inviato: 05/02/2018, 10:34
di Steinoff
Waw, molto belle quelle radici, e mi piace molto come le hai disposte

Rio 450
Inviato: 06/02/2018, 6:29
di jlpzeta
Primo step

Rio 450
Inviato: 06/02/2018, 13:46
di Monica
Viene uno spettacolo sicuro

Rio 450
Inviato: 06/02/2018, 15:00
di Steinoff
Bello davvero

Non mi ricordo piu', metterai qualche pianta sul fondo?
Rio 450
Inviato: 06/02/2018, 16:36
di gem1978
@
Steinoff:
jlpzeta ha scritto: ↑Per adesso non ho intenzione di piantare nel fondo al limite qualche crypto oppure del tennellus che prenderò dall altro acquario.
Rio 450
Inviato: 06/02/2018, 17:10
di jlpzeta
Grazie a tutti.
Penso di piantare qualcosa del vecchio acquario , solo piante che restano basse tipo Cryptocoryne e tennellus, sempre che siano compatibili perché se non sbaglio crypto ed echinodorus sono allelopatiche.
Forse nascondere il filtro sulla dx non è una brutta idea. Se mettessi della vallisneria ?
Magari quella che "gira" ,dovrebbe chiamarsi spiralis .
Per adesso non ho messo nessun fertilizzante ho soltanto lasciato qualche foglia marcia. Quando pianterò qualcosa ,inseriro' qualche pezzetto di stick npk in prossimità delle radici.
Comunque accetto tutti i consigli e le critiche che volete darmi .

Rio 450
Inviato: 06/02/2018, 17:24
di Monica
Si Cryptocoryne e Echinodorus sono allelopatiche,il tenellus và benissimo

simile alla Vallisneria (allelopatia con il tenellus) trovi il vesuvius in base ai siti di acquisto lo trovi come Echinodorus o Helanthium