Pagina 2 di 6
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 0:43
di gibogi
exacting, non conosco quel test, quindi non mi pronuncio in merito.
Però mi sento di dirti una cosa, se le piante e pesci stanno bene mi sento di credere più a loro che al test.
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 8:39
di enkuz
io sono un fanatico dei test... possiedo tutti quelli ''base'' oltre a quello per la CO
2 e per l'ossigeno...
Questo mi stuzzica moltissimo... anche perchè non sono ancora riuscito a capire quanto potassio inserire in vasca e se le mie piante lo assorbono tutto... ma oltre 20,00 euro è un prezzo decisamente troppo per un test secondario... se il prezzo si abbassa, magari...

Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 12:02
di exacting
gibogi ha scritto:exacting, non conosco quel test, quindi non mi pronuncio in merito.
Però mi sento di dirti una cosa, se le piante e pesci stanno bene mi sento di credere più a loro che al test.
enkuz ha scritto:io sono un fanatico dei test... possiedo tutti quelli ''base'' oltre a quello per la CO
2 e per l'ossigeno...
Questo mi stuzzica moltissimo... anche perchè non sono ancora riuscito a capire quanto potassio inserire in vasca e se le mie piante lo assorbono tutto... ma oltre 20,00 euro è un prezzo decisamente troppo per un test secondario... se il prezzo si abbassa, magari...

le piante stanno bene, ma non sono riuscito ancora a capire se ho mancanza di potassio o meno, seguendo la guida del nostro pmdd mi trovo a cambiare l'acqua dopo 2 settimane perchè la conducibilità sale alle stelle... quindi per evitare dimezzo la quantità di potassio non sapendo se faccio bene o meno...
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 12:37
di Rox
exacting ha scritto:la conducibilità sale alle stelle...
Allora il test ha ragione, probabilmente stai esagerando con il potassio.
Devo avvisarti, però, che anche il magnesio influisce parecchio, sulla conducibilità.
In misura minore, rispetto a sodio e potassio, ma comunque significativa.
Opinione personale: dopo che hai spiegato i passaggi, non mi fiderei di quel test nemmeno se lo avesse proposto la NASA.
Le possibilità di errore umano sono elevatissime e cumulative.
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 13:28
di lucazio00
Io vado di conduttivimetro, test per nitrati, e test della durezza...così vado per esclusione:
Se ho la durezza troppo alta sospendo il magnesio
Se ho troppi nitrati o cambio l'acqua o riduco il mangime
Se ho solo la conducibilità alta allora sospendo il potassio
In questo modo evito il più possibile i cambi dell'acqua
ed ottimizzo la fertilizzazione!

test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 13:31
di lucazio00
Parlando del test, col conduttivimetro non saprai la concentrazione di potassio, che non reputo utile saperla, inoltre con quello strumento risparmi un botto di soldi!!!!
Un'altra cosa: quel test misura da 2 ai 15 mg/l, che come intervallo mi sa un po' stretto!
Aggiornamento del 4/4/2022
Non direi così stretto...anche perchè il potassio in natura è quasi sempre sotto i 2 mg/l, inoltre il test se rileva da 2 a 15 mg/l non vedo il motivo per cui 15mg/l sono pochi...
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 14:14
di exacting
lucazio00 ha scritto:Io vado di conduttivimetro, test per nitrati, e test della durezza...così vado per esclusione:
Se ho la durezza troppo alta sospendo il magnesio
Se ho troppi nitrati o cambio l'acqua o riduco il mangime
Se ho solo la conducibilità alta allora sospendo il potassio
In questo modo evito il più possibile i cambi dell'acqua
ed ottimizzo la fertilizzazione!

anche io adotto questo metodo... il problema però se hai la conducibilità alta, sospendi il potassio, ma per quanto tempo? non penso che non inserendo il potassio la conducibilità scenda, o meglio, ho fatto anche questo esperimento e ovviamente dopo 20gg senza potassio la conducibilità era aumentata di una decina di punti... ma poi le piante???

Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 16:07
di lucazio00
Mmm strano, il potassio lo sospendo, ma non gli altri elementi! In teoria dovrebbe scendere e invece ti aumenta....
Direi che c'è qualcos'altro in acqua, boh!
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 16:35
di exacting
lucazio00 ha scritto:Mmm strano, il potassio lo sospendo, ma non gli altri elementi! In teoria dovrebbe scendere e invece ti aumenta....
Direi che c'è qualcos'altro in acqua, boh!
stai dicendo che sospendendo il potassio e inserendo solo gli altri elementi ti scende la conducibilità?????
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 16:39
di lucazio00
In teoria si, perché si dovrebbe "limare" l'eccesso di potassio!