Pagina 2 di 3

profito vs florena

Inviato: 20/01/2018, 19:30
di franco
ecco una foto recente
WeChat Image_20180120192959.jpg

profito vs florena

Inviato: 21/01/2018, 7:46
di Daniela
franco ha scritto: ecco una foto recente
WeChat Image_20180120192959.jpg
Cavoli franco ma è bellissima !!! :ymapplause:
Ma questi risultati li hai ottenuti con solo il Profito ?
Hai aperto un topic in presentaci il tuo acquario ? Se lo fai mi chioccioli ?
Mi piacerebbe capire come gestisci il tuo bellissimo acquario :ymblushing:
Così, anche in funzione del PMDD capiamo come "calzarlo" su di te ;) visti gli attuali risultati !

profito vs florena

Inviato: 21/01/2018, 8:03
di franco
Grazie per il complimento.
Si utilizzo il profito, avevo comprato la tanica da 5lt e sta quasi agli sgoccioli, al mese dopo il cambio acqua metto 2ml di cifo fosforo, per il potassio non ho mai capito se serve, Ho le foglie rugose, ho provato a mettere qualche dose di potassio ma non vedevo miglioramenti forse e la dose, infatti il PMDD che ho letto si deve dosare 20ml ogni 100lt ogni 3gg, io che ho la vasca da 400lt ne devo mettere 80ml, mi sembra un po tantino, che ne dite?

profito vs florena

Inviato: 21/01/2018, 8:45
di sa.piddu
Mi associo ai complimenti!! :ymapplause: :ymapplause:
Per il potassio non capisco cosa intendi se serve...è uno dei macro nutrienti. :)
Prova a fare delle foto delle foglie rugosa che cerchiamo di capire cos'è...

profito vs florena

Inviato: 22/01/2018, 10:33
di franco
grazie mille, aggiungo altre foto piu vicine delle piante:

profito vs florena

Inviato: 22/01/2018, 22:53
di Daniela
franco ha scritto: Grazie per il complimento.
Si utilizzo il profito, avevo comprato la tanica da 5lt e sta quasi agli sgoccioli, al mese dopo il cambio acqua metto 2ml di cifo fosforo, per il potassio non ho mai capito se serve, Ho le foglie rugose, ho provato a mettere qualche dose di potassio ma non vedevo miglioramenti forse e la dose, infatti il PMDD che ho letto si deve dosare 20ml ogni 100lt ogni 3gg, io che ho la vasca da 400lt ne devo mettere 80ml, mi sembra un po tantino, che ne dite?
Cavoli sono allibita !!! Che risultati !!!
L'Alternanthera ha bisogno di ferro e di una bella esposizione alla luce ! Ha qualcosa sotto ? Integratori di ferro per esempio ?
La Hydrocotyle e la Echino le vedo bene ! Forse un pochino di ferro anche a loro.
In merito alla tua domanda sul Potassio... ti allego il nostro nuovo articolo fichissimo !!! Dagli una letta e se hai dubbi ne riparliamo
Aggiornamento PMDD
eventualmente mi posti qualche test ? Sono proprio curiosa di sapere :D

profito vs florena

Inviato: 23/01/2018, 15:00
di franco
ho fatto i test a mezzogiorno:
NO3-=25
PO43-=2
fe=0.15
KH=6
GH=9
pH=6.80
potassio K test easylife=20
molto strano e il potassio, forse non saro capace di fare il test, ma esce sempre 20mg/l anche dopo 15gg che non somministro niente.
bisogna fare qualche aggiustamento?

profito vs florena

Inviato: 24/01/2018, 8:43
di Daniela
franco ha scritto: ho fatto i test a mezzogiorno:
NO3-=25
PO43-=2
fe=0.15
KH=6
GH=9
pH=6.80
potassio K test easylife=20
molto strano e il potassio, forse non saro capace di fare il test, ma esce sempre 20mg/l anche dopo 15gg che non somministro niente.
bisogna fare qualche aggiustamento?
Fra ma sei perfetto !!!
Piante ( tranne la Rossa che andrebbe spostata ) e test sono ok !
Il test Easy life non l'ho mai usato, ma se non hai segni di una sua carenza ( e non li hai :) ) la conducibilità è stabile o scende direi che possiamo evitarlo !
Piuttosto un pochino di ferro... secondo me !
Tornando in topic :D se i risultati con il profito e gestione attuali sono questi perchè cambiare ?
A mio parere se è per il costo ok... altrimenti io lascerei così com'è !!
Se invece decidi di passare al PMDD facciamo un nuovo topic con un titolo tipo passaggio a PMDD e ci dedichiamo solo a lui.
Ovviamente riporterai le fertilizzazioni fatte e con quali prodotti giusto per capire come iniziare !

profito vs florena

Inviato: 24/01/2018, 9:19
di sa.piddu
franco ha scritto: ma esce sempre 20mg/l anche dopo 15gg che non somministro niente.
riesci a collegare questo valore alla conducibilità?! cioè rimane anche questa costante?
io ripeto quello che ho detto prima e confermo quanto dice Daniela...hai una vasca da paura...sta funzionando alla grande...non stravolgerei nulla, hai trovato il tuo equilibrio! per gli approfondimenti confrontiamoci pure (come detto test potassio e conducibilità...) qui da imparare ce n'è per tutti!! :D ;)

profito vs florena

Inviato: 26/01/2018, 9:45
di franco
Ho a disposizione un conduttivimetro.
Io fertilizzo la mattina con la pompa dosatrice, la misura della conducibilita va fatta la mattina prima della fertilizzazione?
io di solito la misura la faccio la sera, e all'incirca 430 micro/s.diciamo che anche misurando 2-3gg di seguito non noto grandi variazioni, rimane quasi simile.