Pagina 2 di 7
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:10
di taita
Dandano ha scritto: ↑La conducibilità non scende proprio perché hai creato degli eccessi
Un eccesso di un determinato elemento può bloccare l'assorbimento di un altro, di conseguenza si blocca tutto e la conducibilità tende a salire o rimanere stabile. È per questo che hai accumulato tutti quei nitrati.
Il pmdd non è un protocollo settimanale, l'errore è stato questo purtroppo. Quelle erano dosi iniziali, prova a usare il calcolatore per vedere quanta roba metti. Se ho capito bene metti 30 ml di potassio settimanalmente in un 160 litri
Sì, corretto. E anche gli altri elementi sono moltiplicati per 1,5. Quindi ok per i cambi e riportare la conducibilità diciamo intorno ai 600, immagino senza fertilizzare fino a che non arrivo a quel valore. Poi apro un post in fertilizzazione, ok?
Per quanto riguarda il PMDD, anzi il documento sul PMDD....nel documento c'è chiaramente scritto (l'ho appena riletto) che si parla di dosi iniziali settimanali. Forse ho sbagliato per quello.
Mi parlavi di un calcolatore, lo trovo qui sul sito?, dove?
Grazie
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:17
di Dandano
Per i cambi d'acqua io mi concentrei sui valori adatti ai pesci, la conducibilità si abbasserà di conseguenza.
Purtroppo molti hanno commesso questo errore col pmdd ma nell'articolo qualche indicazione e avvertenza c'è
Come abbiamo visto, non esiste un dosaggio standard.
Bisogna regolarsi con le risposte delle piante, ma un conduttivimetro (anche molto economico), sarebbe di grande aiuto.
Dopo qualche settimana sarete in grado di capire da soli le esigenze della vegetazione, somministrando soltanto l'elemento che serve.
Questo vi consentirà di ridurre i cambi d'acqua, eviterete di riempire la vasca con nutrienti inutili e toglierete cibo alle alghe.
All'inizio sembra complicato, ma ci vorrà poco per capire le vostre piante al primo sguardo.
Non crediate che i prodotti commerciali siano più facili.
Quelli economici vi fanno usare un unico flacone, come dicevamo all'inizio, ma i migliori protocolli funzionano proprio con elementi separati, da dosare secondo necessità.
Comunque tranquilla che si rimedia a tutto
Il calcolatore di cui ti parlavo è questo:
Calcolatore fertilizzanti per acquario
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:20
di taita
scheccia ha scritto: ↑Il pmdd indicato sul sito è il punto di partenza, non un protocollo, non si mette per forza ogni settimana,
sì, credo che il mio errore sia stato quello di aver fertilizzato settimanalmente, a prescindere dalla richiesta e dalla conducibilità. Avevo letto, molto tempo fa, confesso, l'articolo sul conduttivimetro. Ovviamente non lo ricordavo più. Sono andato a rileggerlo...
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:25
di Dandano
L'importante è aver risolto e poter ripartire
Se hai dei dubbi ci risentiamo in fertilizzazione

Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:26
di taita
Dandano ha scritto: ↑ Comunque tranquilla che si rimedia a tutto
Di questo non ho il minimo dubbio. Anche se errori ne commetto ancora tanti, un minimo di esperienza c'è e quindi parto almeno da uno 0,01 di base....non di più... Mi conviene fare i cambi e far calare la conducibilità e poi aprire il post oppure aprire comunque il post per la fertilizzazione e poi cambiare l'acqua?
p.s. ....ehmm, mi chiamo Pietro, Taita era un personaggio di un libro di W. Smith che mi era piaciuto moltissimo.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Dandano ha scritto: ↑L'importante è aver risolto e poter ripartire
Se hai dei dubbi ci risentiamo in fertilizzazione

Di sicuro apro un post in fertilizzazione così da avere più elementi per valutare come fertilizzare.
Grazie ancora
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:32
di Dandano
Oh, scusami Pietro
Potevi dirmelo subito ^:)^
Ti direi di farti dare una mano qui in chimica per abbassare i valori in modo da renderli adatti alla tua fauna. In questo lascia perdere la conducibilità che tanto calerà da se.
Dopo aver sistemato i valori apri in fertilizzazione e iniziamo a seguire la tua vasca
Se nel frattempo hai qualche dubbio apri pure tutti i topic Che vuoi

Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 11:47
di scheccia
L'unica cosa che mi sento di aggiungere, visto che cmq le piante vanno bene, non stravolgere di colpo... Fai piano in modo da non creare un "picco" di sconvolgimenti alla vasca.
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 12:10
di taita
Dandano ha scritto: ↑Oh, scusami Pietro
Potevi dirmelo subito ^:)^
Ti direi di farti dare una mano qui in chimica per abbassare i valori in modo da renderli adatti alla tua fauna. In questo lascia perdere la conducibilità che tanto calerà da se.
Dopo aver sistemato i valori apri in fertilizzazione e iniziamo a seguire la tua vasca
Se nel frattempo hai qualche dubbio apri pure tutti i topic Che vuoi

Ok, è il caso di aprire un nuovo topic o proseguo con questo? (intendo per abbassare i valori)
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
taita ha scritto: ↑Oh, scusami Pietro

Potevi dirmelo subito ^:)^
Nessun problema, non sei il primo...

Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 13:46
di taita
scheccia ha scritto: ↑L'unica cosa che mi sento di aggiungere, visto che cmq le piante vanno bene, non stravolgere di colpo... Fai piano in modo da non creare un "picco" di sconvolgimenti alla vasca.
Pensavo di lavorare per cambi di 30 litri per volta. Nei 30 ci metterei un 3 circa di rubinetto così non abbasso troppo i carbonati. Raggiunti i 600/500 misuro i parametri principali e apro un topic in fertilizzazione. Che ne pensate?
Condicibilità altina....
Inviato: 19/01/2018, 13:53
di Dandano
taita ha scritto: ↑Raggiunti i 600/500 misuro i parametri principali e apro un topic in fertilizzazione. Che ne pensate?
Di pensare prima ad un pH e KH adatto alla tua fauna, la fertilizzazione è secondaria e la conducibilità scenderà di conseguenza