Pagina 2 di 2
Ceratophyllum debole
Inviato: 20/01/2018, 8:43
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Posso aggiungere secondo te una lampada LED a 10 watt 1000 lumen e 4500 K?
Certo che si può
Ma per aumentare l'illuminazione ti conviene aprire un topic in bricolage, li una soluzione te la trovano sicuro

Ceratophyllum debole
Inviato: 20/01/2018, 9:25
di Elisabeth
Ciao...Vedendo il tuo profilo ho visto che non hai riflettori....Certo non aumentano chissà quanto l'intensità luminosa, ma una mano la danno sicuramente....
Alcuni foderano il coperchio con la stagnola per alimenti....io per esempio ne ho fatto uno con i vassoi in alluminio usa e getta che sono più resistenti e si tagliano con le forbici....Anche per questo accessorio puoi chiedere in bricolage

...È semplice ed efficace ....
Ceratophyllum debole
Inviato: 20/01/2018, 10:40
di Aura
Elisabeth ha scritto: ↑Ciao...Vedendo il tuo profilo ho visto che non hai riflettori....Certo non aumentano chissà quanto l'intensità luminosa, ma una mano la danno sicuramente....
Alcuni foderano il coperchio con la stagnola per alimenti....io per esempio ne ho fatto uno con i vassoi in alluminio usa e getta che sono più resistenti e si tagliano con le forbici....Anche per questo accessorio puoi chiedere in bricolage

...È semplice ed efficace ....
La situazione sta degenerando.. ho trovato un'anubias che sta marcendo!!! Ed è attaccata ad un legno! Ho messo un pezzetto di stick compo per vedere cosa succede

(((
Ceratophyllum debole
Inviato: 20/01/2018, 10:55
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Ho messo un pezzetto di stick compo per vedere cosa succede (((
L'anubias essendo a crescita molto molto lenta se ne fa poco dello stick, ti consiglio di leggere l articolo sull'anubias che ti ho linkato di la.
Fossi in te lo Stick lo toglierei, avendo poca luce non vorrei che le uniche a goderselo fossero le alghe
Ceratophyllum debole
Inviato: 20/01/2018, 20:16
di For
Dunque...stiamo andando un po' off topic...la regola dovrebbe essere un topic una domanda
Adesso ci manca che arrivi un mod cintura nera di offtopic così la facciamo compiuta... Che magari ti dice che le striscette secondo me stanno dando i numeri ma poco importa. In questo momento l'importante è che rilevino i nitriti e di conseguenza la fine della maturazione. E poi magari aggiunge che la fertilizzazione serve alle piante, non alla maturazione. Quindi si inizia a fertilizzare quando le piante danno segni di crescita e/o di sofferenza. Anch'io sbriciolerei mezzo stick è poi starei a vedere fra una settimana se noti cambiamenti. Però per il futuro per favore luci in tecnica o in bricolage, Fertilizzazione in Fertilizzazione ecc grazie :ymblushing:
Ceratophyllum debole
Inviato: 22/01/2018, 8:31
di Aura
Schiuma sopra il cerato.. cosa può essere?
20180122083053.jpg
Ceratophyllum debole
Inviato: 22/01/2018, 13:21
di Rox
Ho il sospetto che si tratti di un Ceratophyllum submersum, non del solito demersum.
Se fosse così, quello è il suo aspetto normale, compreso lo stelo delicato.
Ceratophyllum debole
Inviato: 28/01/2018, 9:43
di Aura
Rox ha scritto: ↑Ho il sospetto che si tratti di un
Ceratophyllum submersum, non del solito
demersum.
Se fosse così, quello è il suo aspetto normale, compreso lo stelo delicato.
Il venditore l'ha spacciato per demersum, comunque internodi lunghi vuol dire minor capacità della pianta di assorbire nutrienti? oppure è solamente un fattore estetico dettato dalla luce (a quanto mi pare di aver capito)?
Ceratophyllum debole
Inviato: 28/01/2018, 19:23
di Rox
Aura ha scritto: ↑internodi lunghi vuol dire minor capacità della pianta di assorbire nutrienti?
Anche se fosse come dico io, non ci sarebbe nessuna differenza nell'assorbimento di nutrienti.
Sia il
demersum che il
submersum sono mostri famelici, capaci di mandare in carenza le altre piante dell'acquario, se non ci stai attenta.
Se non l'hai ancora letto, il nostro articolo sul
Ceratophyllum ha un capitolo dedicato alle differenze tra le due specie; è il secondo, subito dopo l'introduzione.
Sono talmente simili che quel capitolo si conclude così:
Ciò che leggerete vale per entrambe le specie, a meno che non venga diversamente specificato.