Pagina 2 di 2

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 29/01/2018, 15:09
di erika.ghiotti
Purtroppo no :( in farmacia, mi hanno detto che ci vuole la ricetta del medico anche se è un antibiotico blando. Il pesciolino sembra stazionario, ma vederlo così mi fa un gran pena. Non l'ho separato dagli altri perche penso soffrirebbe la solitudine e non ho pompe o areatori in piu, cmq non credo che abbia qualcosa di infettivo considerando le squame e il tempo che oramai è passato. sceglie il solito posto dove stare, poi circa una volta o due al giorno si fa un giro su è giù, alla sera inserisco una vaschetta nell'acquario con poca acqua dove ammollo il cibo e lo schiaccio per farlo affondare, successivamente inserisco il pesce che mangia con molto appetito. Un giorno si uno no gli do due piselli lessi. Un alternativa al miocin? Dopo tutto questo tempo farei cmq un tentativo, ma non so se ha senso.

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 29/01/2018, 18:00
di Marah-chan
Hai altri antibiotici a uso umano a casa? uno qualsiasi andrebbe bene se vuoi fare un tentativo.

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 29/01/2018, 23:03
di erika.ghiotti
Ho solo compresse, Klacid 500 mg compresse rivestite (claritromicina).

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 30/01/2018, 14:15
di Marah-chan
vanno benissimo, scacciane una metà mattina e una a sera. Prendi 4 granuli di cibo, lo bagni nell’acqua poi li immergi nell’olio (possibilmente d’arachidi oppure va bene quello d’oliva) e poi impani i granuli cosí ottenuti nella polvere del farmaco e li dai al pesce 4 a mattina e 4 a sera ogni 12 ore per almeno 5 giorni e ci aggiorni :)

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 31/01/2018, 8:10
di erika.ghiotti
Non so se si vede nella foto, ma ho sperimentato la somministrazione senza toglierlo dall'acquario, ma utilizzando una vaschetta immersa in parte nell'acquario. Li ha mangiati e cerca ancora, ma ora posso rovesciare la vaschetta con la polvere che si è dispersa nell'acqua andando a finire con gli altri pesci? Attendo un po prima di farlo così da fargli eventualmente mangiare o assorbire la polvere? O é meglio togliere quell'acqua? Quegli 8 granuli giornalieri saranno il suo unico cibo?

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Qui si vede meglio

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 31/01/2018, 13:25
di Marah-chan
ma questa vaschetta ha il filtro? comunque anche io glielo do così attraversocuna vaschetta ma se la tua vasca é piccola e hai gia molto carico organico e non hai un filtto efficiente sposta solo il pesce e l’acqua la butti altrove facendone finire il meno possibile in vasca

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 06/02/2018, 22:44
di erika.ghiotti
Ciao, ieri sera ho dato l'ultima dose di antibiotico. Purtroppo il pesce non é migliorato, ma nemmeno peggiorato. Direi che oramai si è come atrofizzato in quella posizione :-?? Non credo sia il caso di continuare no? Si è abituato al sistema che uso per farlo mangiare, tanto che come infilo il retino in vasca lui sale per infilarcisi dentro affinché poi lo possa mettere nella vaschetta con il cibo ammollato e affondato. Lo lascio il tempo che finisca per poi rovesciare la vaschetta con acqua e pescetto nella vasca insieme agli altri. Si mette sempre nel solito posto sotto delle foglie finte e vicino alla parete dove dietro c'è il riscaldatore.

Carassio da un mese con problema alla vescica natatoria.

Inviato: 07/02/2018, 0:06
di Marah-chan
okay... mi spiace per il pesciotto ma purtroppo non possiamo fare miracoli :(

chiudo :ymsigh: