Fai anche 800 lt/h, poi sulla mandata della pompa metti un raccordo a T. Nella direzione parallela della mandata della pompa, continui sino alla vasca, nel raccordo perpendicolare, metti un rubinetto con con un tubo che sia immerso nell'acqua della sump (in modo da evitare movimento superficiale). In questo modo, se la pompa fosse troppo potente, potresti ridurre la mandata nella vasca principale aprendo il rubinetto in modo da perdere pressione nel tubo di mandata rallentandone cosi il flusso, seppur purtroppo, questo non ti permette di risparmiare energia elettrica nel caso la portata fosse eccessiva.
Io non utilizzo questi fondi... Costano davvero tanto e non noto risultati cosi diversi rispetto ad un fondo "fai da te".. I fondi commerciali non li condivido, perché fanno ciò che potremmo far benissimo noi, solo che poi gli scrivono ADA ecc ecc !Warlord ha scritto: ↑Ah, ok 1000 lt/h é troppo? o faccio 800?aleph0 ha scritto: ↑23/01/2018, 18:26Esatto, dovresti ridurla a minimo, come dovresti ridurre al minimo anche la quantità di lt in un ora... Il ricircolo deve essere molto lento...
Io ho un diffusore della ruwal è mi trovo benissimo! Fa bolle minuscole!
Esatto, io farei così, ma solo perché preferisco un fondo più semplice ad uno come la flourite, che tanto va integrata comunque...
Perfetto per il diffusore (quindi ricapitolando bombola>riduttore pressione> elettrovalvola per spegnere l'mpianto la notte > diffusore, giusto?)
Per il fondo, piú che la flourite, volevo prendere un soil stile powder, tipo ada o tropica, che differenza c'é tra le 2 cose?
Ma comunque, se vuoi maggiori informazioni su questi prodotti commerciali, possiamo aspettare qualcuno che li abbia provati. io posso solo parlarti della fluorite !