Pagina 2 di 4

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 12:48
di Otaku
Due osservazioni: se un coperchio avesse funzione strutturale, come chiesto all'inizio, le forze che inducono su di esso le pareti laterali lo renderebbero difficile da aprire.

Lo spessore delle pareti, più che alla resistenza meccanica dei vetri, serve a rendere più resistenti gli incollaggi: più spessore si traduce in più superfice su cui il silicone fa forza.

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 14:31
di Elisabeth
Otaku ha scritto: Due osservazioni: se un coperchio avesse funzione strutturale, come chiesto all'inizio, le forze che inducono su di esso le pareti laterali lo renderebbero difficile da aprire.

Lo spessore delle pareti, più che alla resistenza meccanica dei vetri, serve a rendere più resistenti gli incollaggi: più spessore si traduce in più superfice su cui il silicone fa forza.
Infatti il dubbio mi era venuto perchè a uno dei miei acquari a differenza degli altri, è impossibile togliere il coperchio....o quantomeno il coperchio si ma non la struttura che lo monta....
@Giovanni61 @Steinoff : ciao....Questo è l'acquario....e l'altro è identico....Nei messaggi precedenti ho anche scritto cosa vi vorrei fare ;)

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 16:11
di TureAndrew
@Elisabeth dai un'occhiata a questo video.. magari può tornarti utile...!! :-bd

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 16:25
di Spak
Non so se sia adatto allo scopo, ma potresti usare uno o due tiranti fatti con il cavo di acciaio

https://goo.gl/images/svPjdj

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 16:36
di Elisabeth
TureAndrew ha scritto: @Elisabeth dai un'occhiata a questo video.. magari può tornarti utile...!! :-bd
Grazie!!!! gli altoparlanti li ho :-bd Non sono sicura della mia manualità in questi lavori :-? Maldestra come sono, rischierei come minimo la recisione della carotide :)) Però nel caso perdesse acqua, magari facendomi aiutare, sarebbe comunque un lavoro fattibile ;)
Spak ha scritto: Non so se sia adatto allo scopo, ma potresti usare uno o due tiranti fatti con il cavo di acciaio

https://goo.gl/images/svPjdj
:-? Interessante.... Perlomeno non si vedrebbero bande nere o cose del genere sul bordo....Forse l'unico problema sarebbe estetico....ma a questo si può sempre trovare una soluzione ;)
Grazie mille!!! :)

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 16:53
di TureAndrew
Elisabeth ha scritto: Non sono sicura della mia manualità in questi lavori :-? Maldestra come sono, rischierei come minimo la recisione della carotide :))
=)) =)) =)) x_x

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 17:24
di Guenda
Una cornice di alluminio o legno sarebbe la cosa più semplice

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 17:27
di Elisabeth
Guenda ha scritto: Una cornice di alluminio o legno sarebbe la cosa più semplice
Grazie ;) Ci avevo pensato....ma se fosse possibile vorrei vedere solo il vetro perchè, essendo trasparente darebbe meno fastidio alla visuale...

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 17:30
di Guenda
Una cornice a c in alluminio di 1 cm non coprirebbe molto e se le unisci assieme nell'angolo vuoti tra i due acquari puoi mettere una pianta sospesa

rinforzare acquario

Inviato: 23/01/2018, 17:37
di Elisabeth
Guenda ha scritto: Una cornice a c in alluminio di 1 cm non coprirebbe molto e se le unisci assieme nell'angolo vuoti tra i due acquari puoi mettere una pianta sospesa
Grazie...è un suggerimento che terrò in considerazione ;) Infatti nell'angolo tra le due vasche, volevo proprio mettere delle piante ;)