Pagina 2 di 4

orchidee in vasche aperte

Inviato: 23/01/2018, 14:17
di aver1
le altre orchidee in vaso le ho sul davanzale di una finestra esposta a sud senza tende o altre protezioni...

il dubbio era solo per il fatto che da giugno non ha buttato fuori nulla, ne foglie, ne radici, ne fiori, ma solo allungato leggermente le radici che già aveva... comunque se mi dite che ci mette anche dei mesi ad adattarsi, magari è normale così

orchidee in vasche aperte

Inviato: 23/01/2018, 14:28
di Alex_N
aver1 ha scritto: Quanto ci mettono ad adattarsi ?
Quest'estate ne avevo una (Phalaenopsis) con una sola radice sana, sistemata in acqua ne ha buttate fuori una decina e riempito il vaso nell'arco di due mesi.

orchidee in vasche aperte

Inviato: 24/01/2018, 10:18
di matrix5
Elisabeth ha scritto: Ciao...Alcuni tengono le orchidee con le sole radici in ammollo e potrebbe funzionare....Ovviamente, essendo piante epifite anche se non tutte, possono essere soggette a marciume del colletto se questo rimanesse troppo in acqua...Alcune specie attuano la fotosintesi anche attraverso le radici...tipo le phalaenopsis e da qui l'uso comune dei vasi trasparenti.... Che orchidee hai in casa?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ci metti anche qualche foto della vasca? Così da poterti consigliare anche come e dove posizionarle ;)
Per la vasca metto le foto appena mi arrivano i pezzi per fare il restyling ;) al momento è un groviglio di egeria in cui si riproducono spessissimo i danio margaritatus (motivo per cui non l'avevo più toccata).. ora ho deciso visto che è in sala di darle un tocco in più come estetica sperando di continuare ad avere riproduzioni.. ho già ordinato i legni nuovi appena mi arrivano li piazzo e vi espongo la mia idea ;)

Come orchidee ho le orchidee airone che sono però bulbi (quindi non le metterei) e le classiche da garden con vaso trasparente che dovrebbero essere proprio le phalaenopsis..

Da quello che avete scritto direi che quindi la mia di appoggiarle a un legno fuori dall'acqua lasciando che le radici eventualmente si immergano quando crescono dovrebbe essere la tecnica corretta giusto?

orchidee in vasche aperte

Inviato: 24/01/2018, 10:28
di Elisabeth
@matrix5 : perfetto :-bd
In effetti l'orchidea airone è terrestre e in più, andando in riposo vegetativo, in teoria a parte il tubero interrato, la parte aerea scompare....Almeno le mie fanno così :-? però le faccio svernare in un locale con non più di 3/4° ....
Però, per curiosità, potevi mostrarcelo lo stesso l'acquario ;) soprattutto per il fatto della riproduzione dei danio :x

orchidee in vasche aperte

Inviato: 24/01/2018, 11:39
di matrix5
Elisabeth ha scritto: @matrix5 : perfetto :-bd
In effetti l'orchidea airone è terrestre e in più, andando in riposo vegetativo, in teoria a parte il tubero interrato, la parte aerea scompare....Almeno le mie fanno così :-? però le faccio svernare in un locale con non più di 3/4° ....
Però, per curiosità, potevi mostrarcelo lo stesso l'acquario ;) soprattutto per il fatto della riproduzione dei danio :x
Ah sìsì posso mostrarlo, stasera ti faccio una foto :) c'è presentato in qualche vecchio post insieme agli altri 2 che ho a dire il vero.. sono io che latito e poi ricompaio a volte =D c'era anche il post con le foto degli avannotti che crescevano da qualche parte se non sbaglio :-?

Eccolo l'ho trovato! era presentato qui: viewtopic.php?f=6&t=11228&p=479383#p479383 non è cambiato assolutamente nulla a parte l'egeria che non è più stata potata quindi ha decisamente preso il sopravvento!

orchidee in vasche aperte

Inviato: 24/01/2018, 11:45
di Elisabeth
@matrix5 : ah ok ...grazie ;) Ora vado a cercarli nei vecchi post :)

orchidee in vasche aperte

Inviato: 24/01/2018, 11:50
di matrix5
Elisabeth ha scritto: @matrix5 : ah ok ...grazie ;) Ora vado a cercarli nei vecchi post :)
ho aggiunto il link! stasera ti faccio una foto aggiornata ma vedrai che massa di egeria a parte cambia poco ;) (non che prima non ce ne fosse, ma è da agosto che non la tocco adesso ahahahah)

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 10:09
di Dandano
La crescita delle phalaenopsis non potrebbe essere influenzata anche dal pH in vasca?

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 11:09
di Elisabeth
Dandano ha scritto: La crescita delle phalaenopsis non potrebbe essere influenzata anche dal pH in vasca?
Non amano l'acqua troppo calcarea ( anche se non tutte...per esempio alla scarpetta di Venere addirittura nel substrato andrebbe aggiunto materiale calcareo) ...Però io le annaffio con acqua del rubinetto con pH 7,5 e vanno alla grande ;)

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 11:12
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Però io le annaffio con acqua del rubinetto con pH 7,5 e vanno alla grande
Io a casa ho una phalaenopsis che era stata regalata a mia madre, mai rinvasata, quest'anno l'ho convinta a darci un'occhiata e aveva tutte le radici secche e molle, ho potato tutte quelle messe male e ho rinvasato (senza cambiare il substrato perché non ne avevo). Ora sembra aver fatto partire un'altra rametto da una gemma.
Cosa dici potrei provare a metterla sopra un acquario appoggiata su del sughero o rischio di perderla perché già troppo stressata?