Pagina 2 di 5
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:17
di aleph0
No, è un sarcophyton !
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:17
di Robi.c
è strano con quelle punte
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:21
di aleph0
In ogni caso, se i tuoi obiettivi sono simili ai miei, allora è tutto più semplice di quel che credi.
Ripeto che su 90 litri d'acqua ho 50W di LED, solo royal blu e LED da 10.000K e 20.000K... Cosa che potrebbero maledire tutti in quanto la gente illumina reef con illuminazioni pazzesche.. Peccato che molli e LPS si siano evolute a profondità imparagonabili rispetto ad acropore.. Anche 20-30 metri più in basso, dove la luce praticamente è davvero fioca !
Inoltre, su youtube puoi cercare "soft corals tank" è trovare tantissimi video di utenti con vasche dedicate a soli molli a dir poco spettacolari!
In molti ti prenderanno per pazzo se illumini una vasca da 100 litri con 50W di LED, ma in molti disprezzano vasche dedicate a questi tipi di coralli, tanto che le escludono a priori ormai
Aggiunto dopo 23 secondi:
Robi.c ha scritto: ↑è strano con quelle punte
E' una particolare varietà, infatti il corpo è verde...
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:24
di gem1978
@
aleph0 insomma hai fatto un marino in pieno stile AF... Gestione al minimo indispensabile
Prevedi l'introduzione di fauna di qualche tipo più avanti?
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:27
di aleph0
gem1978 ha scritto: ↑Prevedi l'introduzione di fauna di qualche tipo più avanti?
Penso di no! Ho già due ocellaris ed un bicolor

Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:29
di Silver21100
70 litri netti , 11 chili di rocce vive di buona qualità, uno Skimmer, pompe di movimento e un osmoregolatore per coralli molli , due lumache turbo, un granchietto , due pagliaccetti e nessuna sump ....poi tanta tanta pazienza per dar tempo al tutto di crescere
P.s.
Ed anche un paio di tubi a LED...
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:37
di Formi
Diciamo che se proprio vorrei sfruttare questa vasca vorrei tagliarla, non vorrei più tenere una vasca da 120cm che mi occupa mezza parete.
Dovrò informarmi su quanto costi modificare questa o se non vale la pena, già comprarne una usata per il marino, visto che ho visto che molti le dismettono.
Quindi per cubi di piccole dimensioni consigliate una sump con schiumatoio lo stesso? Perché ho letto in giro idee discordanti molti dicono che è indispensabile per la stabilità e altri che rende l acqua troppo magra..
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:38
di Robi.c
Se vorrai mettere pesci direi che serve, se non ne metterai puoi farne a meno
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:49
di aleph0
Io mi sono pentito di aver speso 50€ per lo schiumatoio

e dico 50€...
Però va be, mi risparmio qualche cambio, li faccio ogni 10 gg anziché 7 magari .. Ma prima o poi lo rivendo

I coralli molli amano acqua più "sporca"
Trasformazione acquario dolce a marino
Inviato: 24/01/2018, 23:54
di Formi
Nel caso le dimensioni devono essere sump pari vasca o meno volume? Perché se faccio tagliare a 40 cm la vasca da 120 potrei ricavare una vasca alta 40 lunga 50 e profonda 40 e uguale la sump
Per la gestione ci penserò con calma senza avere fretta,anzi chiederò a voi ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Durante il periodo estivo (ferie)come fate? Credo che sia OT ma è il primo problema che mi sono posto