Pagina 2 di 6
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 0:25
di TonyMischa
Si stavo iniziando i preparativi per i discus xD il materiale non mi manca in realta. Potrei tranquillamente sostituire il filtro a questo punto con un 500l/h con spugna davanti e cannolicchi. Non potrebbe mai infilarcisi nulla...ultima domanda.... poi la smetto per oggi xD dovrei togliere le uova che man mano ammuffiscono ma come? Inoltre Potrei pure togliere direttamente i genitori? Ho diverse vasche

Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 1:01
di malt126
TonyMischa ha scritto: ↑Si stavo iniziando i preparativi per i discus xD il materiale non mi manca in realta. Potrei tranquillamente sostituire il filtro a questo punto con un 500l/h con spugna davanti e cannolicchi. Non potrebbe mai infilarcisi nulla...ultima domanda.... poi la smetto per oggi xD dovrei togliere le uova che man mano ammuffiscono ma come? Inoltre Potrei pure togliere direttamente i genitori? Ho diverse vasche

ma il filtro è maturo? Te lo chiedo perché gli avannotti sono veramente molto sensibili alla presenza dei nitriti oltre che non fanno bene ai pesci in generale. Potresti spostare le uova all'interno di una nursery galleggiante, vedere se si schiudono, e poi decidere il da farsi. Le uova ammuffite potresti togliele con un pezzetto di plastica sottile o cose simili
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 12:31
di Corydoras
Se non hai pesci da nuoto centrale tipo Scalare che e' istintivamente attratto e non ci sono competitori lascia la' le uova , piuttosto aggiungi foglie secche scottate in acqua bollente dove troveranno rifugio sul fondo.........se passa una settimana e l'avanontto inizia ad uscire dal rifugio segue i genitori che comunque bruscamente gli spiegheranno di farsi gli affari suoi....tipo arrangiati.Piuttosto dato che non finira' cosi' la deposizione.....perche non valuti di fare un acquario monospecifico, avere il riproduttore in vasca non e' una cosa da poco, ciao.
(getta un po di granulare in giro se avrai successo....... )
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 13:42
di malt126
Corydoras ha scritto: ↑Se non hai pesci da nuoto centrale tipo Scalare che e' istintivamente attratto e non ci sono competitori lascia la' le uova , piuttosto aggiungi foglie secche scottate in acqua bollente dove troveranno rifugio sul fondo.........se passa una settimana e l'avanontto inizia ad uscire dal rifugio segue i genitori che comunque bruscamente gli spiegheranno di farsi gli affari suoi....tipo arrangiati.Piuttosto dato che non finira' cosi' la deposizione.....perche non valuti di fare un acquario monospecifico, avere il riproduttore in vasca non e' una cosa da poco, ciao.
(getta un po di granulare in giro se avrai successo....... )
Io personalmente ho visto gli stessi genitori mangiare le uova...certo è che c'è più speranza che le uova si salvino con solo i genitori in vasche piuttosto che con altri pesci con altre caratteristiche
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 15:07
di TonyMischa
Ragazzi oggi giornata infernale...sono riuscito a passare davanti alla vasca e provato a togliere un uovo bianco, provando a staccare si è rotto. Rispondo inoltre a diverse domande.
1 il filtro che sostituirei è attivo in un altra vasca e proprio a fare i pignoli potrei usare i cannolicchi del altro filtro senza farli uscire dal acqua. Dal acquario in cui lo toglierei ho solo ampu e volevo già toglierlo.
2 ho già foglie di catappa in vasca che potrei ancorare al fondo ed eventualmente muschi e clodo. Tra poco vi posto un altra foto della situazione. Onestamente penso sia meglio 80l con i soli genitori che una bacinella dedicata
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 15:27
di malt126
TonyMischa ha scritto: ↑Ragazzi oggi giornata infernale...sono riuscito a passare davanti alla vasca e provato a togliere un uovo bianco, provando a staccare si è rotto. Rispondo inoltre a diverse domande.
1 il filtro che sostituirei è attivo in un altra vasca e proprio a fare i pignoli potrei usare i cannolicchi del altro filtro senza farli uscire dal acqua. Dal acquario in cui lo toglierei ho solo ampu e volevo già toglierlo.
2 ho già foglie di catappa in vasca che potrei ancorare al fondo ed eventualmente muschi e clodo. Tra poco vi posto un altra foto della situazione. Onestamente penso sia meglio 80l con i soli genitori che una bacinella dedicata
Sinceramente non so dirti come procedere sul discorso filtro e cosa comporta per la flora batterica esistente se viene spostata da un'acquario all'altro...
Per quanto riguarda le uova...si è rotta una con la parte bianca all'interno? Nulla di grave non era stata fecondata,prova a vedere se dentro quelle "piene" e opache vedi qualcosa...le mie si sono schiuse dopo 3 giorni quindi ci dovremmo essere quasi
La scelta di lasciare le uova nella vasca con i genitori a me piace, è bello vedere ad un certo punto avannotti sbucare da sotto i sassi, le piante perché ce l'hanno fatta a sopravvivere e comunque a questo punto ci sono buone probabilità che le uova riescano a sopravvivere ai barbigli affamati dei genitori visto che se non sbaglio sono già passati 2 giorni.
Io ho fatto schiudere e allevato i piccoli avannotti in una vaschetta dedicata ma ho anche lasciato fare alla natura lasciando le uova in vasca e lasciando che gli avannotti se la vedessero da soli per il cibo, quello che ho notata è che gli avannotti alimentati con cibo specifico sono più resistenti e risentono meno di eventuali problemi in vasca...non so ovviamente con certezza se il cibo è stata la causa ma per la mia breve ma intensa esperienza ti consiglierei comunque di somministrare cibo specifico magari aiutandoti con una pipetta.
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 15:30
di TonyMischa
Si a questo proposito ho spielrulina in polvere, potrebbe andare? In ogni caso la vasca è in ufficio...quindi fare spostamenti o altro sarebbe altamente complicato per tantissimi motivi...
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 15:33
di malt126
TonyMischa ha scritto: ↑Si a questo proposito ho spielrulina in polvere, potrebbe andare? In ogni caso la vasca è in ufficio...quindi fare spostamenti o altro sarebbe altamente complicato per tantissimi motivi...
Decisamente ottima...vedrai avannotti grufolare con le pance piene di colore verde scuro

Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 15:36
di TonyMischa

speriamo! Eh invece x l'artemia? Metto a schiudere?
Uova di corydoras
Inviato: 25/01/2018, 15:38
di malt126
TonyMischa ha scritto: ↑
speriamo! Eh invece x l'artemia? Metto a schiudere?
Io non ho avuto pazienza a farla schiudere ma quell'unico pasto somministrato era stato molto apprezzato da quei piccoletti...e comunque quando ho avoto la prima deposizione qui sul forum mi era stato consigliato