Micro aggiornamento:
Senza fare alcuna azione, oggi trovo il pH aumentato e le durezze diminuite (vedi firma).
Pesciotti: tranquilli
Piante: situazione statica fatta eccezione per due fiori di Anubias che si stanno formando.
Credo che dovrò intervenire, anche se i Guppy hanno un alto spirito di adattamento.

Aggiungo una considerazione, non credo di andare troppo OT, o almeno lo spero. ^:)^
Oggi ho ri-misurato il valore del pH facendo numerose misurazioni sia sull'acqua dell'acquario che su quella di rubinetto e quella di una minerale commercializzata e per finire su una demineralizzata per osmosi che usa mia moglie per stirare.
Confrontando con i valori che via via "uscivano" ho rivisto al ribasso il valore che ieri avevo trascritto in firma e cioè 8,66 (misurato tre volte) contro 7,87 di oggi (misurato 5 volte).
La differenza credo sia imputabile a come abbia fatto tale misurazioni.
Ieri l'ho presa direttamente dall'acquario, agitando un pochino il pHmetro e poi attendendo una stabilizzazione che tardava arrivare (il valore continuava a crescere, sfiorando i 9 per poi diminuire sino a 8,66).
Oggi ho preso circa 50 cc di ogni tipo d'acqua, messa in una ciotolina e fatte varie misurazioni.
Il pH della demineralizzata non era riportato sul contenitore, ma ho presunto dovesse essere attorno al 7. Infatti i valori "stabili" andavano da 6,98 a 7,08.
Quello dell'acqua minerale (Lete) viene riportato 6,2. I miei valori vanno da un 6,08 a 6,28.
Quello dell'acquedotto sono riportati 7,86. I miei valori vanno da 7,58 a 7,67 per quella presa col rompigetto e da 7,63 a 7,85 quella presa senza.
Ed infine quello dell'acquario risulta essere attorno al 7,67.
Perché dico attorno? Perché lasciando il pHmetro immerso il valore prima è sceso fino a 7,48 e un'altra volta è salito fino a 8,02.
Ho letto che se si soffia sulla superficie dell'acqua il valore misurato varia, ma io non ho fatto niente di ciò. Mezzo punto di variazione di pH mi sembra tanto, troppo.
Ho provato a lasciare immerso il pHmetro anche nelle altre ciotole, ma solo la demineralizzata ha avuto un comportamento simile, scendendo fino a 6,24
capisco anche che lo strumento è poco più poco meno di una cinesata, ma la prossima misurazione potrebbe farmi svenire...