Pagina 2 di 2
Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 10:21
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Quando sarà finita la maturazione chiederò bene come fertilizzare perché forse mi serve un fertilizzante liquido, allora ho tutte piante che necessitano di fertilizzazione in colonna?
Per adesso si

Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 10:31
di lauretta
Off Topic
Elisabeth ha scritto: ↑In un'altra vasca addirittura la tengo come epifita
Dai?!!

Come hai fatto a fissarla? Colla?
Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 10:57
di Elisabeth
lauretta ha scritto: ↑Off Topic
Elisabeth ha scritto: ↑In un'altra vasca addirittura la tengo come epifita
Dai?!!

Come hai fatto a fissarla? Colla?
Off Topic
no no ...essendo il legno molto ramificato, l'ho semplicemente incastrata

L'ho fatto anche con altre piante...per non rompermi a interrarle (soprattutto le talee e in quei posti dove mi era impossibile arrivarci) le ho semplicemente incastrate e loro si sono arrangiate radicando a fissarsi al fondo
Laura....visto che non hai ancora fauna, magari se hai voglia potresti integrare il fondo.... ovviamente va sciacquato molto bene ...C'era qualcuno che aveva un metodo particolare per inserire il ghiaino a vasca piena

@
Monica tu conosci un metodo valido?
Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 10:58
di Dandano
Se è ghiaia puoi anche lasciarla cadere molto grossolanamente dalle mani e sistemarla dopo.
Se è un fondo leggero ti conviene metterlo in un bicchiere, e rovesciare il bicchiere piano piano nel punto in cui vuoi aggiungerlo
Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 11:02
di Monica
Se l'intenzione è utilizzare solo epifite e galleggianti il fondo và benissimo,altrimenti cosi basso diventa veramente difficile piantumare

Elisabeth per aggiungere fondo o come ha scritto Mattia o utilizzando una bottiglia con il fondo tagliato
Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 11:18
di Aura
Grazie a tutti per i consigli

penso di usare il legno che sta a sinistra nella foto per ancorare o un altro microsorum (che sta crescendo bene per fortuna ) o una Cryptocoryne, quindi lascerei questo fondo se dite che possa andare..
Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 11:19
di Monica
Puoi aggiungere un po' di fondo solo dove metterai la Crypto

Allestimento per Platy
Inviato: 28/01/2018, 11:28
di Elisabeth
Aura ha scritto: ↑Grazie a tutti per i consigli

penso di usare il legno che sta a sinistra nella foto per ancorare o un altro microsorum (che sta crescendo bene per fortuna ) o una Cryptocoryne, quindi lascerei questo fondo se dite che possa andare..
Potresti prendere in considerazione anche la bolbitis che come il microsorum essendo epifita si presta meglio all'ancoraggio su legni
