Pagina 2 di 3

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 22/10/2014, 0:08
di Rox
Miciomiaoo ha scritto:
enkuz ha scritto:Certo se è possibile tagliare e ripiantare... meglio ancora...
Ma così facendo non continuerà a ricrescere?
Se la tagli rasoterra, c'è una probabilità su cento.

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 22/10/2014, 10:18
di Miciomiaoo
Grazie, non sapevo...
...ero convinto che la pianta ricrescesse, o peggio ancroa le radici marcissero nel substrato.

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 22/10/2014, 11:37
di Rox
Miciomiaoo ha scritto:o peggio ancroa le radici marcissero nel substrato.
Certo che marciscono nel substrato. :-bd
Così facendo, rilasciano un sacco di nutrienti per altre radici, soprattutto zolfo.

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 22/10/2014, 14:59
di Miciomiaoo
...beata ignoranza :D
Pensavo fosse in tutto e per tutto negativo del 'marcio' in vasca!

Ottimo a sapersi!

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 22/10/2014, 15:04
di enkuz
un pò di marcio fa benissimo alle altre piante... altrochè! ;)

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 22/10/2014, 16:32
di moreno
Scusate ragazzi,ma mi sono preso un giorno di riflessione(ero molto demoralizzato) ed ho deciso di seguire,per quanto possibile le indicazioni di Rox.In effetti la ludwigia e la bacopa prosperavano solo sul lato più esposto alla luce,mentre le altre più in ombra sono rimaste pressochè invariate tranne qualche accenno di radici.La vescicularia lo spostata di lato coprendo i rimasugli delle ludwigia.Per quanto riguarda l'anubias non me la sono sentita di toglierla,le radici si sono già propagate e penso che "la toppa sarebbe stata peggio del buco".Ho notato,inoltre ghe smuovendo il ghiaino si è smossa una specie di fuliggine marroncina che si è subito ridepositata.Di cosa potrebbe trattarsi?Mi auguro di non commettere altre fresconate anche perchè tra una decina di giorni tenterei l'inserimento di un piccolo gruppo di otocinclus.
P.S.la manipolazione della vescicularia ha prodotto dei frammenti che si sono sparsi per la vasca.Credete sia meglio toglierli tutti per evitare una propagazione incontrollata ?

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 23/10/2014, 9:05
di Stifen
moreno ha scritto:Per quanto riguarda l'anubias non me la sono sentita di toglierla,le radici si sono già propagate
In teoria l'anubias non dovrebbe essere piantata come le altre piante, ma ancorata su un sasso o una radice in modo che il rizoma rimanga fuori dal fondo; in questo modo eviterai che marcisca... oppure devi avere un fondo mooolto drenante.

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 23/10/2014, 17:15
di moreno
Se hai letto il mio profilo il fondo è costituito da substrato fertile e ghiaino di quarzo,non saprei dirti se si può definire drenante o meno (sono alla mia prima esperienza) ma ti posso assicurare che l'anubias è praticamente sotto i rami del legno,le foglie stanno crescendo di un bel verde e per quanto posso vedere sin d'ora mi "sembra" tutto a posto...mi sembra

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 23/10/2014, 17:21
di Uthopya
Il tuo non è un fondo drenante ma se hai interrato unicamente le radici lasciando fuori il rizoma (la parte carnosa da cui partono gli steli delle foglie) va bene, altrimenti ti consiglio di farlo prima che la pianta marcisca

Re: PIANTE AL ROVESCIO ?

Inviato: 23/10/2014, 17:28
di moreno
Si,solo radici di circa 2/3 cm sono state coperte dal ghiaino.Al momento dell'allestimento l'avevo zavorrata per sicurezza con un parallelepipedo di vetro (se non sbaglio è un materiale inerte) delle dimensioni di un mignolo