Pagina 2 di 4
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 01/02/2018, 21:35
di Fabriziof91
Gery ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Che differenza c'è tra acqua di osmosi e demineralizzata?
Per quello che servono a noi nessuna, controlla solo che la DEM non sia profumata, e se hai il conduttivimetro prima di usarla controlla che la conducibilità sia sotto i 20, altrimenti non va bene.
dipende che valori di GH e KH vuoi raggiungere.
Valori ottimali per le piante? KH 4 GH 8-10 ? e poi in base a questi scelgo i pesci.. o dovrei fare il contrario?
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 01/02/2018, 21:39
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: ↑Valori ottimali per le piante? KH 4 GH 8-10 ? e poi in base a questi scelgo i pesci.. o dovrei fare il contrario?
Le piante si adattano di più, i pesci meno, direi di scegliere in primo acquario piante e pesci e poi quando hai i valori mi scrivi qui che ti dico come procedere.

Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 01/02/2018, 21:49
di Fabriziof91
Gery ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Valori ottimali per le piante? KH 4 GH 8-10 ? e poi in base a questi scelgo i pesci.. o dovrei fare il contrario?
Le piante si adattano di più, i pesci meno, direi di scegliere in primo acquario piante e pesci e poi quando hai i valori mi scrivi qui che ti dico come procedere.

Ok perfetto meglio li o in allestimento?
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 01/02/2018, 21:51
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ok perfetto meglio li o in allestimento?
Per come la vedo io meglio primo acquario.
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 07/02/2018, 9:58
di Fabriziof91
@Gery
allora le specie scelte sono:
colisa o trichogaster
pumila
boraras
pseudomugil gertrudae
danio margaritatus
paracheirodon innesi
trigonostigma
da scegliere al momento anche in base a ciò che trovo.. ma i valori dovrebbero essere uguali per queste specie
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 08/02/2018, 21:48
di Fabriziof91
Gery ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Ok perfetto meglio li o in allestimento?
Per come la vedo io meglio primo acquario.
Buonasera, che sali devo procurarmi?
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 08/02/2018, 21:54
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: ↑Buonasera, che sali devo procurarmi?
che valori vuoi ottenere?
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 08/02/2018, 21:58
di Fabriziof91
Gery ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Buonasera, che sali devo procurarmi?
che valori vuoi ottenere?
Vorrei dei valori in cui vivano bene quelle specie che ho citato nel post sopra ma anche dei valori che siano ottimali per le piante..
quindi magari un pH da 6,5 a 7 e un KH 4-5 .. ma non so dimmi tu..
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 08/02/2018, 21:59
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: ↑Vorrei dei valori in cui vivano bene quelle specie che ho citato nel post sopra ma anche dei valori che siano ottimali per le piante..
quindi magari un pH da 6,5 a 7 e un KH 4-5 .. ma non so dimmi tu..
In primo acquario che valori ti hanno detto?
serve sapere KH e GH, il pH poi si aggiusta
Analizziamo la mia acqua di rubinetto
Inviato: 08/02/2018, 22:02
di Fabriziof91
Gery ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Vorrei dei valori in cui vivano bene quelle specie che ho citato nel post sopra ma anche dei valori che siano ottimali per le piante..
quindi magari un pH da 6,5 a 7 e un KH 4-5 .. ma non so dimmi tu..
In primo acquario che valori ti hanno detto?
serve sapere KH e GH, il pH poi si aggiusta
dei valori non ne abbiamo parlato.. abbiamo scelto solo le specie dei pesci, che dovrebbero vivere nello stesso tipo di acqua
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
scusami ora che ricordo mi è stato detto che il KH tra 3 e 5 dovrebbe andar bene per quelle specie