Pagina 2 di 5

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:27
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: E se invece fosse un eccesso? :-?
Che blocca l'assorbimento dello zinco o del magnesio? :-?

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:35
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Che blocca l'assorbimento dello zinco o del magnesio?
o che blocca il "boh non so che cosa" ma semplicemente blocca qualcosa? :-?

:D

Sono un po' empirico in questo caso... :-

Se poi fosse proprio una pianta dell'acquario con le piane emerse, con quella conducibilità che si ritrovava mi viene da pensare che un quell'acquario ci sia davvero un botto di roba in colonna di cui noi non conosciamo la sua composizione :-??

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:36
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: Se poi fosse proprio una pianta dell'acquario con le piane emerse,
Non ho capito :-??

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:40
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Se poi fosse proprio una pianta dell'acquario con le piane emerse,
Non ho capito :-??
mi riferivo all'acquario di questo topic :D

viewtopic.php?f=21&t=36222&p=601400#p601400

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:41
di Dandano
Non ho capito il collegamento pianta acquario e pianta emersa :-s

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:42
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Non ho capito il collegamento pianta acquario e pianta emersa :-s
che in quell'acquario lì c'è una conducibilità piuttosto alta, se non ricordo male...

Ora mi fai prendere i dubbi :-s
Non è che mi sono sbagliato? :-?

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:43
di Dandano
Se mi ricordo bene si =))
Ma non ho capito che colpa ne hanno le emerse :))

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:47
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Se mi ricordo bene si =))
Ma non ho capito che colpa ne hanno le emerse :))
hanno solo lo scopo di identificare l'acquario per me :D

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 0:48
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: hanno solo lo scopo di identificare l'acquario per me
Ahhhhhh =))

Aiutatemi a capire - carenza hydrocotyle

Inviato: 30/01/2018, 8:14
di Davide2732
La conducibilità era alta oltre 800. Così come potassio 50mg/L e magnesio KH:4 e GH 15. La fittonia probabilmente più sensibile ne stava risentendo. Le punte delle foglie (più basse) si coprivano di macchie scure e si seccavano, si arricciavano i bordi verso l’alto e si seccavano anche questi. Leggendo su internet le carenze delle piante emerse combaciavano con la carenza di magnesio e potassio. Leggendo poi attentamente c’era scritto che l’eccesso si presenta esattamente come la carenza dell’elemento. Ho fatto quindi una prova: seguendo le istruzioni sulla scatola del cifo magnesio ho fatto una soluzione con cui ho bagnato alcune delle foglie più colpite. Dopo un giorno le foglie sono visibilmente peggiorate quindi ho pensato di aver confermato l’eccesso e ho fatto il cambio.

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
L’hydrocotyle però ha cominciato ad avere problemi solo dopo il cambio