Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico
Inviato: 30/01/2018, 18:22
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Vedo che hai P. scalare nelle mie misure, non sono un po' sacrificati in altezza? Come ti stanno crescendo?Elio599 ha scritto: ↑La mia vasca ha le stesse misure della tua, sinceramente ti sconsiglio più di una coppia di ancistrus perché sporcano molto e sono abbastanza territoriali con i conspecifici (mentre con gli altri pesci sono pecorelle).
Tempo fa oltre a loro, come pesci di fondo, avevo anche un gruppo di corydoras ma li tolsi perché vedevo il fondo troppo "affollato", ho preferito dedicarmi soltanto ad una specie di fondo, ti consiglio di fare la stessa cosa
Ancora sono abbastanza piccoli, ho circa 40cm netti in colonna, sinceramente credo che possano bastare, anche se è proprio il limite.hackjack ha scritto: ↑Sì sì, come scritto, mi fermerei comunque a 1 coppia di ancistrus. Solo loro sul fondo, considerando che spesso stanno nascosti... Mi fa un po' vuoto forse. Però non voglio poi creare stress inutili, cosa che immagino sia ancora più valida per i ciclidi.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:Vedo che hai P. scalare nelle mie misure, non sono un po' sacrificati in altezza? Come ti stanno crescendo?Elio599 ha scritto: ↑La mia vasca ha le stesse misure della tua, sinceramente ti sconsiglio più di una coppia di ancistrus perché sporcano molto e sono abbastanza territoriali con i conspecifici (mentre con gli altri pesci sono pecorelle).
Tempo fa oltre a loro, come pesci di fondo, avevo anche un gruppo di corydoras ma li tolsi perché vedevo il fondo troppo "affollato", ho preferito dedicarmi soltanto ad una specie di fondo, ti consiglio di fare la stessa cosa
Io ho messo un bello strato (forse troppo) di fondo + manado (7-11 cm in totale) e purtroppo sono un po' sotto (diciamo 38-35), mi paiono pochi, sarà per il prossimo allestimento.
Effettivamente, complice anche il fatto che siano dei pesci prettamente notturni, gli ancistrus non si vedono molto. Se dovessi scegliere i corydoras potresti prendere anche una decina e creerebbero sicuramente più movimento, la scelta sta a tehackjack ha scritto: ↑Io ho messo un bello strato (forse troppo) di fondo + manado (7-11 cm in totale) e purtroppo sono un po' sotto (diciamo 38-35), mi paiono pochi, sarà per il prossimo allestimento.
Accetto volentieri il consiglio... a questo punto o Apistogramma Agassizi o Ancistrus o Corydoras. Però la coppia ancistrus mi fa un po' vuoto... comincio a pensare di escluderli.
Mi restano gli altri. @Shadow con le mie misure Agassizi quanti?
Altri suggerimenti sugli altri abbinamenti? In particolare ho dei dubbi sulla quantità di altri esemplari, a volte leggo 15 Cardinali, a volte 25 nelle mie misure. Carnegiella 6/8 o di più? Cosa mi consigliate?
Thx.
Esattamente, è proprio quello il discorso. Ho avuto i cory in passato e sono davvero simpatici da osservare, con quelle "folli" corse verso la superficie. Gli Ancistrus sono più "tenebrosi"