Pagina 2 di 2

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 20:46
di Luca.s
mokiroro ha scritto: se non mi servisse aiuto non chiederei
Fai bene! Ogni tuo dubbio risolto, aiuta altri utenti a risolvere i loro!!
mokiroro ha scritto:
Luca.s ha scritto:
mokiroro ha scritto: Le schede che si trovano sul web danno dei valori compatibili ai miei..
Prova a sentire i nostri esperti, ma se non vado errato vogliono pH acidi e durezze basse, simili ai Betta.

Le davidi proprio non vanno bene con questi valori
Io trovo informazioni su internet che mi dicono che a pH 6.8 e KH 6 possono stare. Adesso vediamo che si dice qui, se non mi servisse aiuto non chiederei ;)
Per mia esperienza, le davidi a queste valori, vivono, ma non sono i loro valori ideali. Valori invece ottimi per i pesci.

Ne ho parlato qua, non so se lo hai letto già

Allevamento delle Neocaridina davidi

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 20:56
di mokiroro
Luca.s ha scritto: Ne ho parlato qua, non so se lo hai letto già

Allevamento delle Neocaridina davidi
È forse proprio da questo articolo che son partito.. ma allora c'è confusione..
Nell'articolo parli di pH neutro e acqua dura, qui invece pH acidi e durezze basse.
Screenshot_20180202-205605.png

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 21:03
di Luca.s
mokiroro ha scritto: Nell'articolo parli di pH neutro e acqua dura, qui invece pH acidi e durezze basse.
Forse non sono stato chiaro. Perdonami.

Per i pesci, i lalius, l'acqua morbida e il. pH tendenzialmente acido va bene.

Per le Caridina, invece, un pH neutro con un acqua con durezze medio alte, è meglio io starei su durezze intorno a 10,sia di KH che GH

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 21:08
di mokiroro
Aaaaaaah ok ok. Non ci eravamo capiti..
Infatti a parte il pH che secondo me 6.8 accontenta tutti, il mio dubbio era sul KH che trovo a 6 come valore minimo nelle classiche schede...

Qualcuno a esperienze con valori simili?

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 21:12
di Luca.s
mokiroro ha scritto: Infatti a parte il pH che secondo me 6.8 accontenta tutti,
Occhio che il pH è in ordine logaritmica. Da 6 a 7 il valore cambia di 10 volte!

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 21:18
di mokiroro
Luca.s ha scritto:
mokiroro ha scritto: Infatti a parte il pH che secondo me 6.8 accontenta tutti,
Occhio che il pH è in ordine logaritmica. Da 6 a 7 il valore cambia di 10 volte!
Ok, mi par di capire che non ne posso avere. Delle multidentata che mi dici invece? I valori sono più compatibili?

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 23:26
di Luca.s
mokiroro ha scritto: Delle multidentata che mi dici invece? I valori sono più compatibili?
Si loro te le consiglierei senza molti problemi

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 02/02/2018, 23:45
di mokiroro
Luca.s ha scritto:
mokiroro ha scritto: Delle multidentata che mi dici invece? I valori sono più compatibili?
Si loro te le consiglierei senza molti problemi
Attenzione con il ferro giusto?

Red cherry vs caridina japonica

Inviato: 03/02/2018, 0:05
di Luca.s
mokiroro ha scritto: Attenzione con il ferro giusto?
Un po in generale, attenzione a non spingere eccessivamente con i fertilizzanti