Pagina 2 di 5

Consiglio fondo

Inviato: 01/02/2018, 18:08
di Steinoff
rewin81 ha scritto: ok ho preso 25Kg di questa: JBL - Sansibar - Dark, la granulometria è 0,2-0,6
Ce l'ho in vasca, sia con Pangio che con Corydoras. Inerte, granuli arrotondati, va benissimo per me :)

Consiglio fondo

Inviato: 01/02/2018, 18:09
di rewin81
Io son di parte.... Avrei fatto akadama 1/3mm
Dandano mi ha consigliato un fondo più fine. JBL consiglia di mettere sotto un substrato nutritivo tipo JBL AquaBasis. Lascio solo JBL - Sansibar e fertilizzo dopo oppure metto il substrato nutritivo?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ce l'ho in vasca, sia con Pangio che con Corydoras. Inerte, granuli arrotondati, va benissimo per me
hai messo solo questa o sotto hai un'altro substrato? quanto hai fatto alto il fondo?

Consiglio fondo

Inviato: 01/02/2018, 18:46
di Steinoff
rewin81 ha scritto: hai messo solo questa o sotto hai un'altro substrato? quanto hai fatto alto il fondo?
Ho fatto necessariamente stratificazioni, ed inoltre ho Cryptocoryne di diversi tipi e Melanoides incessantemente all'opera. In totale il fondo va dai 7 ai 10 cm circa, ma appunto non e' solo sabbia ;)

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 1:01
di rewin81
Ho fatto necessariamente stratificazioni
Ritieni quindi che con questo tipo di sabbia devo necessariamente fare stratificazioni ? (intendo oltre al lapillo alla base che mi è stato consigliato)

Se utilizzo un cavetto riscaldante? Non ho mai capito se serve davvero... Sul sito della JBL ho anche letto che è sconsigliato il cavetto con il tipo di sabbia che ho acquistato...

Ho letto questo post di @Gery : mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 27214.html
Perchè la rete in plastica sotto il lapillo? Non dovrebbe stare sopra il lapillo per evitare che venga in superficie?

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 6:24
di alikjal
Sotto un fondo di sabbia io non metterei mai un substrato fertile, é meglio il lapillo come ti é stato consigliato. Gas pericosi si formano solo in presenza di nutrimento per i batteri. Mi raccomando non dimenticare la retina di separazione.

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 8:13
di Monica
@rewin81 se metterai pesci che smuovono il fondo non utilizzare fondo fertile :) la retina và messa tra il lapillo e la sabbia,quindi lapillo sotto retina e sabbia :)

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 9:04
di rewin81
ok perfetto allora solo lapillo - retina - sabbia

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 9:59
di Gery
alikjal ha scritto: Sotto un fondo di sabbia io non metterei mai un substrato fertile, é meglio il lapillo come ti é stato consigliato. Gas pericosi si formano solo in presenza di nutrimento per i batteri. Mi raccomando non dimenticare la retina di separazione.
:-? ecco cosa accade quando si legge che è venuto giù un palazzo per una fuga di gas... %-(

Avrà avuto un'acquario e messo del fondo fertile sotto la sabbia!!!

Ragazzi non fate certe cose che fate esplodere i palazzi. [-x [-x
► Mostra testo

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 10:17
di rewin81
=)) questa mi è piaciuta! comunque a parte i rischi di far saltare l'intero piano del palazzo... anche tu lo sconsigli il fondo fertile?
JBL consiglia di inserire sotto il Sansibar il suo prodotto JBL AquaBasis. In ogni caso comunque dovrò mettere gli stick per le piante quindi non capisco perchè non mettere il fertile... perchè rimane troppo sotto la sabbia?

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 10:23
di Dandano
rewin81 ha scritto: In ogni caso comunque dovrò mettere gli stick per le piante quindi non capisco perchè non mettere il fertile... perchè rimane troppo sotto la sabbia?
Il primo motivo che mi viene in mente è che con gli Stick spendi meno della metà e puoi integrarli secondo le tue esigenze.
Non credo che nessuno dica che il fondo fertile è inutile, solo che la maggior parte delle volte se ne può fare a meno.
Dovresti vedere cosa ci coltiva @Monica sui fondi inerti :-o