Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 01/02/2018, 11:30
sa.piddu ha scritto: ↑hai usato osso di seppia!?
Se trovi la "Fonte Lieta" come acqua minerale potrebbe fare al caso tuo:
Conduttività a 25°C (µS/cm): 250
Durezza (°F): 12,3
Calcio (Ca++): 41,4
Magnesio (Mg++): 4,6
Sodio (Na+): 10
Potassio (K+): 0,3
Bicarbonato (HCO3-): 135
Solfato (SO4--): 30,9
Cloruro (Cl-): 3,7
Nitrato (NO
3-): 1
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO
2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): n.d.
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.
tanto spendi uguale con RO e sali... (secondo me!)
Si avevo messo l'osso...ehm si hai ragione...ma sinceramente nn l'ho mai sentita questa acqua..anche se scegliessi i pesci gli altri dove li metto??
Posted with AF APP
roberto.ravaioli
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/02/2018, 11:36
Off Topic
in un altra vasca! ha messo assieme specie che non sono per niente compatibili...chiedi ai ragazzi nelle sezioni opportune...qui parliamo di cambi...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 01/02/2018, 13:02
sa.piddu ha scritto: ↑Off Topic
in un altra vasca! ha messo assieme specie che non sono per niente compatibili...chiedi ai ragazzi nelle sezioni opportune...qui parliamo di cambi...

Ok

ma secondo te quanti litri dovrei cambiare??
Posted with AF APP
roberto.ravaioli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 01/02/2018, 13:08
Dandano ha scritto: ↑Finché si può il carbone non conviene evitarlo?
Dipende dalla pazienza che uno ha
Ma non è che fa danni
Valori di rete?
Stand by
cicerchia80
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 01/02/2018, 13:10
cicerchia80 ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Finché si può il carbone non conviene evitarlo?
Dipende dalla pazienza che uno ha
Ma non è che fa danni
Valori di rete?
20180116_115250_234605476.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto.ravaioli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 01/02/2018, 13:32
Apperò....ne hai davvero un botto

Stand by
cicerchia80
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 01/02/2018, 14:23
Gia...x quello che nn so che fare..
Posted with AF APP
roberto.ravaioli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 01/02/2018, 14:57
Intanto un quarto 1/3 di quell'acqua con demineralizzata puoi usarla
Poi secondo me in futuro per i cambi ti conviene gasare l'osso di seppia
Stand by
cicerchia80
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 01/02/2018, 15:40
cicerchia80 ha scritto: ↑Intanto un quarto 1/3 di quell'acqua con demineralizzata puoi usarla
Poi secondo me in futuro per i cambi ti conviene gasare l'osso di seppia
Gratto l'osso fino ad arrivare alle giuste durezze?
Posted with AF APP
roberto.ravaioli
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/02/2018, 16:14
roberto.ravaioli ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Intanto un quarto 1/3 di quell'acqua con demineralizzata puoi usarla
Poi secondo me in futuro per i cambi ti conviene gasare l'osso di seppia
Gratto l'osso fino ad arrivare alle giuste durezze?
aspetta prima di mettere osso di seppia che tra un po' le piante ti diventano di calcio, il potassio non lo assorbirai mai e tante altre belle cose...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti