Pagina 2 di 7

Carenze Hygrophila Polysperma

Inviato: 02/02/2018, 19:43
di Dandano
Misuri tutto con le cartine?

Carenze Hygrophila Polysperma

Inviato: 02/02/2018, 19:45
di GreDev
Dandano ha scritto: Misuri tutto con le cartine?
Purtroppo sì, tutto tranne i fosfati (almeno per quelli uso il reagente della sera)

Carenze Hygrophila Polysperma

Inviato: 02/02/2018, 19:46
di Dandano
Ottimo :-bd
Gli altri valori prendiamoli con le pinze per ora allora

Carenze Hygrophila Polysperma

Inviato: 02/02/2018, 19:53
di GreDev
Dandano ha scritto: Ottimo :-bd
Gli altri valori prendiamoli con le pinze per ora allora
Esatto! :-bd

Carenze Hygrophila Polysperma

Inviato: 03/02/2018, 21:00
di FrancescoFabbri
Ragà, mi son permesso di dividere il topic visto che è stato fatto un riassunto :)

@marko66, @Dandano, sicuramente i toni sono stati un po' fraintesi fra voi due, tuttavia il tuo ragionamento, marko66, ha una sua logica. Infatti tu parleresti infatti proprio di bilanciamento tra nutrienti (magari intendevi il cosiddetto NPK 10-1-15 ). Ti faccio un controesempio (sperando di aver afferrato la questione):

Io ho un acquario che sta andando avanti con i fosfati a fondoscala e i nitrati relativamente alti, @Dandano invece ha avuto per un certo tempo un acquario con 30 mg/l di fosfati, mentre ora si ritrova ad averceli stabili a 10 mg/l... :-??

Io se vado sotto 20 mg/l mi cresce una pianta sola e le altre mi cominciano a patire la fame :D

Il significato di queste poche frasi sopra è quello di far passare l'idea che secondo me non ci dobbiamo fossilizzare troppo sul valore dei test. Ora gredev ha appena alzato i fosfati (e probabilmente dovrà alzarli ancora di più, per far stare bene tutte le piante). Se questo era il limitante, molto probabilmente questi fosfati finiranno subito :D E allora, dovrà buttare fosfati a manate :ymdevil:

Inoltre con le striscette il valore dei nitrati non è poi troppo affidabile. Quello che effettivamente ci dovrebbe interessare è che i nitrati ci siano e a quanto pare ci sono :-bd

Ricordiamoci che l'azoto è il principale nutriente che "mangiano" le piante, quindi se quest'ultime hanno tutti i nutrienti disponibili per la crescita, sicuramente i nitrati non tarderanno ad arrivare a zero ;)

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Inviato: 03/02/2018, 23:45
di marko66
FrancescoFabbri ha scritto: Ragà, mi son permesso di dividere il topic visto che è stato fatto un riassunto :)

@marko66, @Dandano, sicuramente i toni sono stati un po' fraintesi fra voi due, tuttavia il tuo ragionamento, marko66, ha una sua logica. Infatti tu parleresti infatti proprio di bilanciamento tra nutrienti (magari intendevi il cosiddetto NPK 10-1-15 ). Ti faccio un controesempio (sperando di aver afferrato la questione):

Io ho un acquario che sta andando avanti con i fosfati a fondoscala e i nitrati relativamente alti, @Dandano invece ha avuto per un certo tempo un acquario con 30 mg/l di fosfati, mentre ora si ritrova ad averceli stabili a 10 mg/l... :-??

Io se vado sotto 20 mg/l mi cresce una pianta sola e le altre mi cominciano a patire la fame :D

Il significato di queste poche frasi sopra è quello di far passare l'idea che secondo me non ci dobbiamo fossilizzare troppo sul valore dei test. Ora gredev ha appena alzato i fosfati (e probabilmente dovrà alzarli ancora di più, per far stare bene tutte le piante). Se questo era il limitante, molto probabilmente questi fosfati finiranno subito :D E allora, dovrà buttare fosfati a manate :ymdevil:

Inoltre con le striscette il valore dei nitrati non è poi troppo affidabile. Quello che effettivamente ci dovrebbe interessare è che i nitrati ci siano e a quanto pare ci sono :-bd

Ricordiamoci che l'azoto è il principale nutriente che "mangiano" le piante, quindi se quest'ultime hanno tutti i nutrienti disponibili per la crescita, sicuramente i nitrati non tarderanno ad arrivare a zero ;)
Esatto,tu hai capito immediatamente a cosa mi riferivo,purtroppo c'è qualcun altro che ha il vizio di contraddire a priori e siccome gia' in altre occasioni siamo andati avanti con un batti e ribatti poco utile, evito di entrare in polemiche sterili ed inutili a chi chiede consigli.Il rapporto NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-K è solo un'indicazione di massima ed ogni vasca fa storia a se',ma ci sono vasche piantumate che vanno avanti tranquillamente con rapporti 10;1 con 5 di nitrati e 0.5 di fosfati,altre vanno altrettanto bene con 20 e 2 o 30 e 3 per es.In questo caso prima di portare i fosfati a 4.5 io proverei prima ad abbassare un po' i nitrati,tutto qui.Se continui ad aggiungerne 0.1 in piu' alla volta a voglia far consumare i nitrati
P.S il rapporto 1;10 resta un indicazione di massima per avere un riferimento,non va' preso alla lettera.

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Inviato: 03/02/2018, 23:53
di Dandano
Per la tua prima parte del messaggio non mi esprimo, non ho capito quale sia il problema e secondo me stai andando un po' troppo verso il flame :-??


Riguardo la vasca io in questo caso visto che i nitrati a 40 fastidio non ne danno eviterei dei cambi d'acqua solo per abbassarli e mi limiterei ad alzare i fosfati.
Poi chiaramente è @GreDev a decidere, io do solo consigli che chiaramente possono anche essere sbagliati :-
Ma secondo me il problema qui sono i fosfati bassi, non i nitrati alti poi posso pure sbagliarmi eh

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Inviato: 04/02/2018, 0:20
di GreDev
@FrancescoFabbri
Grazie mille per aver diviso il topic! Veramente molto utile, ora si capisce molto di più.
@Dandano @marko66
Anch'io pensavo di continuare ad alzare i fosfati piano piano. Oggi non ho potuto fare il test, provvedo domani. La conducibilità si è alzata a 540 (causa fertilizzazioni di ieri). In tutto questo però l'acquario ha reagito piuttosto bene: la limno continua a crescere bene, l'hygrophila almeno non è peggiorata. Domani vi aggiorno sui fosfati!

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Inviato: 04/02/2018, 0:26
di Dandano
GreDev ha scritto: Domani vi aggiorno sui fosfati!
:-bd

Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione

Inviato: 04/02/2018, 11:05
di GreDev
@Dandano @FrancescoFabbri
Coi fosfati sono più o meno sempre sui 0,45/50 mg/l. Adesso ne aggiungo altri 0,1 ml, tanto a metterne sono sempre in tempo! Ditemi voi se aggiungerne altri