Pagina 2 di 2
Guppy con branchie arrossate e lesione alla coda
Inviato: 06/02/2018, 7:31
di fisio983
Ok
Guppy con branchie arrossate e lesione alla coda
Inviato: 06/02/2018, 12:11
di fisio983
@
Pizza
Ecco le foto del test appena fatto...
IMG_20180206_120040_1348663309.jpg
IMG_20180206_120049_822176742.jpg
IMG_20180206_120056_442747042.jpg
IMG_20180206_120102_1846382672.jpg
IMG_20180206_120106_1720120398.jpg
IMG_20180206_120115_577975475.jpg
Guppy con branchie arrossate e lesione alla coda
Inviato: 06/02/2018, 12:27
di Pizza
Dalle foto sembra più tra 8°d e 16°d è così o e solo un effetto dovuto alla foto?
fisio983 ha scritto: ↑Neon e betta cosa avrebbero bisogno?
In sintesi:
- neon e Betta acque tenere e acide/sub acide;
- Guppy dure e alcaline.
Se stai su una via dimezzo:
- il negoziante ti dirà che va bene perchè tanto sono tutti allevati così
- in pratica entrambi saranno sempre in condizione di sofferenza e/o comunque più soggetti a malattie che poi si diffonderanno più facilmente agli altri soggetti.
Non scoraggiarti, ci siamo passati tutti

Guppy con branchie arrossate e lesione alla coda
Inviato: 06/02/2018, 12:31
di fisio983
effettivamente è meno intenso dell'altro giorno però è un valore di colore intermedio tra i due.
Per acidificare leggermente l'acqua avevo pensato di inserire un altra foglia di catappa e un pezzettino di corteccia di betulla indiana dopo ovviamente averle fatte bollire (sia x togliere un po' di colore, che non vorrei colorassero troppo l'acqua, sia x evitare qualsivoglia contaminazione), sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Comunque per il Betta sia x convivenza che qualità dell'acqua pensavo di prendere una vasca più piccola, farla partire da zero, piantumarla bene con giusti valori di pH e durezza e dedicarla a lui, una femmina magari e poi solo qualche gamberetto rosso e bianco e delle lumachine.
Guppy con branchie arrossate e lesione alla coda
Inviato: 06/02/2018, 13:03
di Pizza
fisio983 ha scritto: ↑Comunque per il Betta sia x convivenza che qualità dell'acqua pensavo di prendere una vasca più piccola, farla partire da zero, piantumarla bene con giusti valori di pH e durezza e dedicarla a lui, una femmina magari e poi solo qualche gamberetto rosso e bianco e delle lumachine.
Chiedi in sezione anabantidi in modo da comprare la vasca più appropriata; per gli anabantidi è importante anche che non sia troppo alta.
Non trascurare la piantumazione in modo che la femmina (meglio le femmine) abbiano ripari per non essere stressate h24.
Apri un topic in anabantidi prima di procedere con gli acquisti/allestimento e non te ne pentirai