Pagina 2 di 3

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 14:16
di Sini
Dandano ha scritto:
Sini ha scritto: Se si riuscisse a trovare una alternativa... ;)
Un areatore?
21743_7_38123-S-01.jpg

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 14:17
di kumuvenisikunta
In realtà credo che si può innescare come le classiche campane commerciali,riempiento sia la siringa che il tubicino e poi mettere quest'ultimo a un livello più basso dell'acquario :-??

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 14:22
di Dandano
kumuvenisikunta ha scritto: In realtà credo che si può innescare come le classiche campane commerciali,riempiento sia la siringa che il tubicino e poi mettere quest'ultimo a un livello più basso dell'acquario :-??
Teoricamente si, in pratica poi ce la faccio una volta si e cinque no :))

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 14:39
di Gery
Luca.s ha scritto: L'effetto pompa come lo ottieni?
alfaggi ha scritto: A sugarola...
Sini ha scritto: Se si riuscisse a trovare una alternativa...
Steinoff ha scritto: Immagino alla sugarola... dovesse finire in bocca l'acqua della vasca non è il massimo, potenzialmente ci sono rischi per la salute
kumuvenisikunta ha scritto: In realtà credo che si può innescare come le classiche campane commerciali,riempiento sia la siringa che il tubicino e poi mettere quest'ultimo a un livello più basso dell'acquario
Ho raccolto un po' i vari commenti...

In realtà visto che stai usando il tubo da areatore, avendo un diametro molto piccolo è autoadescante e non serve succhiare, perché l'acqua risale per capillarità.

Basta che tappi il lato libero del tubo, e poi metti in vasca la campana (la siringa) in verticale lasciandola piena d'aria.

Dopo che l'hai immersa liberi il lato del tubo da dove deve uscire l'acqua, e uscendo l'aria a pressione si risucchia l'acqua e in automatico si riempie il tubo.

Se provi e mi dai la conferma mi fai una cortesia, altrimenti se non riesci vediamo dove sbagli e come correggere.

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 15:05
di Ketto
Anche io il sifone l'ho costruito allo stesso modo ma con una piccola differenza: ho tagliato l'estremità con un seghetto per non avere i due lembi di plastica alla fine.
Sini ha scritto: Se si riuscisse a trovare una alternativa... ;)
Per avviare l'aspirazione prima immergo il sifone in acqua e poi aspiro con una siringa dal lato opposto, la stacco e parte tutto.

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 16:03
di Sini
Raga, tiratemi fuori l'idea del secolo e ci faccio un articolo... :D

Sifone fai da te!

Inviato: 05/02/2018, 16:09
di Gery
Ketto ha scritto: Per avviare l'aspirazione prima immergo il sifone in acqua e poi aspiro con una siringa dal lato opposto, la stacco e parte tutto.
Nel caso il tubo è di diametro maggiore, puoi mettere una T e collegare una siringa in maniera da poter effettuare l'addescamento, senza doverla attaccare e staccare. ;)

Se serve faccio uno schema. :-??

Sifone fai da te!

Inviato: 06/02/2018, 11:18
di Mario_S
Secondo me non c'è alcun bisogno di complicarsi la vita con siringhe, raccordi a T o "creatori di depressione"(come si chiama quel coso che ha postato Sini?? :D ); a prescindere dal diametro del tubo o dalla presenza di sifoni quali siringhe o altro (ad esempio io, adesso che ho solo la vasca piccola, uso direttamente un tubo durante i cambi anche per pulire la superficie del fondo), vi propongo quanto segue:

- "a sugarola": metodo old style ma sempre efficace; per non rischiare di reidratarsi con l'acqua della vasca basta non usare un tubo tagliato al millimetro così da creare una curva al di sotto della vasca da riempire con l'acqua, anche a più step finchè non si diventa pratici, così da averne una quantità sufficiente da creare una depressione tale da tirarsi dietro quanto dovuto. L'ideale sarebbe riuscire a far partire il tutto creando una "soluzione di continuo" di acqua a livello della curva che poggia sul vetro della vasca. Ci mette pochi secondi ad andare a regime. Metodo collaudato al 100% quando a 14 anni con gli amici rubavamo la benzina dalle macchine dei nostri genitori per risparmiare i soldi che ci venivano dati appunto per la benzina.. :ymdevil:

- arrivare col tubo già pieno: metodo che uso spesso per pignoleria(avendo solo 38 lt voglio aspirare quanto più possibile dal, e solo dal, fondo); tappo col dito l'uscita del tubo, apro giusto un po' un rubinetto dell'acqua e riempio piano, fino a far uscire tutta l'aria, il tubo e una volta pieno vado alla vasca, inserisco il tutto in vasca e via col lavoro. A seconda di com'è costruito il vostro sifone, questo metodo vi consentirebbe di far tutto bagnandovi solo un polpastrello. Metodo che per non funzionare necessità dell'impegno nel far defluire l'acqua prima che la mandata sia sott'acqua..

- riempire il tubo in vasca: metodo decisamente più pratico in presenza di sifone(siringa o altro); tenendo l'uscita chiusa col solito polpastrello immergete il sifone in vasca(foro d'entrata rivolto verso l'alto)fino a riempirlo, poi alzatelo e fate defluire l'acqua verso il basso lasciando uscire l'aria; ripetere questa operazione fino al riempimento del tubo e poi iniziare il lavoro. Qua la mano ve la bagnate :D Anche qui, per non farlo funzionare, dovete svuotare il tubo prima di permettergli di aspirare l'acqua.

Spero di essere riuscito a spiegarmi...nella mia mente le immagini erano chiare :))

Sifone fai da te!

Inviato: 06/02/2018, 11:27
di Sini
Mario_S ha scritto: come si chiama quel coso che ha postato Sini??
Immagine! :-bd

Sifone fai da te!

Inviato: 06/02/2018, 11:45
di ludagi
una stupidaggine