Troppi lumen?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Troppi lumen?

Messaggio di naftone1 » 22/05/2018, 22:03

Jacob ha scritto: Ciao @manuel91, non ho competenze tecniche per fare giudizi, a riguardo dei lumen so che l'illuminazione di serie risulta essere scarsa, per questo la ho raddoppiata per raggiungere un rapporto lumen/l adeguata.
A riguardo del 9000k molti danno a lui la colpa di tutti i problemi, ma vedo molti juwel con illuminazione di serie senza aver incappato in fastidi con le alghe.
Per una valutazione sullo spettro ci vorrebbe un giudizio da qualcuno di esperto che non riesco a decifrare i grafici, scusate @naftone1 @luigidrumz se vi chiocciolo.
manuel91 ha scritto: Come hai proseguito tu?
Riscrivo con più ordine, 2 barre multilux, quindi 4led totali, 3 nature e 1 colour.
Il post sarebbe creato per valutare quali LED montare e con quale numero nel mio caso per avere un illuminazione adeguata disponendo di 4 LED di tre tipologie differenti con scheda tecnica postata sopra.
Grazie
devo dirti la verita`... di LED non capisco una ceppa.... :-??
vediamo se interviene qualcuno, se no chiamo io qualcuno ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Troppi lumen?

Messaggio di Jacob » 23/05/2018, 19:29

naftone1 ha scritto: vediamo se interviene qualcuno, se no chiamo io qualcuno
Speriamo bene, grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Troppi lumen?

Messaggio di Ketto » 24/05/2018, 7:35

Jacob ha scritto: Speriamo bene, grazie.
Provo a dirti come la penso io, ma ti consiglio di aspettare altri pareri dai più esperti.
Dai feedback di questo forum è nota l'efficacia dei 6500k sia per crescita delle piante che per la ridotta crescita delle alghe. I 4000k e i 9000k invece sono noti per essere meno efficaci nel controllo delle alghe anche se, come detto nella pagina precedente, il loro arrivo in acquario è dato quasi sempre dalla gestione non corretta e non dall'impianto di illuminazione. Ci sono utenti che usano quelle gradazioni senza problemi... ma io andrei sulla soluzione più sicura ovvero tutto 6500k. C'è gente sul forum che coltiva una foresta sotto solo 6500k.
panoramica.jpg
Scusa la citazione @FrancescoFabbri :D
L'unica pecca dei 6500k è la radiazione rossa nelle frequenze attorno ai 660nm. Questa può essere integrata con LED da 3000k o, molto meglio, da LED rossi per uso apposito (LED full spectrum, blu-red da idroponica o chip LED 660nm), non vanno bene invece LED rossi di altri utilizzi poichè hanno generalmente una emissione sui 620/630nm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
manuel91 (27/05/2018, 19:38)

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Troppi lumen?

Messaggio di Viannikk » 25/05/2018, 19:18

Seguo con attenzione dato che ho la stessa configurazione (Rio 125 con 6500 e 9000), comparse le prime staghorn e ricevuto i primi consigli di ampliare l’illuminazione :D
Se qualcuno ha già provveduto con successo, sarebbe cosi gentile da postare foto?? Giuro che non copiamo, prendiamo solo spunto.. :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :D :D :D :D
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], chigos e 9 ospiti