Pagina 2 di 4
Strofinamento Platy
Inviato: 07/02/2018, 12:59
di Aura
Marah-chan ha scritto: ↑puoi fare un cambio d’acqua, se c’è una lieve corrosione andrà bene il sale. Se pensi che possano sopportare il 4-5 gr/lt spostali già e aggiornaci. Il secchio va benissimo fintanto che non hai mai usato dentro detersivi vari e possibilmente il sale non iodato, altrimenti se non ne hai usa quello iodato

L'acquario è in maturazione dal 1 gennaio, posso andare tranquilla con un cambio del 10 15% giusto? Siccome non ho il biocondizionatore, qui nel forum avevo letto di far scorrere acqua molto calda dal rubinetto in modo da eliminare il cloro e poi aspettare che si raffreddi, non è quindi necessario aspettare le 24 ore (farei così per agire in maniera tempestiva), quanto tempo li tengo nel secchio?
Strofinamento Platy
Inviato: 07/02/2018, 16:22
di Marah-chan
Meglio che aspetti le canoniche 24 ore per il cloro o la cosa migliore sarebbe procurarti il biocondizionatore.
Per quanto riguarda i platy prima di spostarli aspetta anche una conferma di Fernando per quanto riguarda il tempo e la concentrazione di sale @
fernando89
Strofinamento Platy
Inviato: 07/02/2018, 17:49
di fernando89
Marah-chan ha scritto: ↑Per quanto riguarda i platy prima di spostarli aspetta anche una conferma di Fernando per quanto riguarda il tempo e la concentrazione di sale @
fernando89
bagno di 15 min con 10g di sale per litro, dopo in quarantena per non so quanto (almemo 48h di monitoraggio) con 1-2g di sale per litro
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:33
di Aura
Ho fatto i bagni di sale ai Platy, ma continuano a strofinarsi.. Non hanno puntini bianchi e lo sfrangiamento delle pinne sembra non essere avanzato più di tanto.. potrebbero essere vermi delle branchie? Infestano tutta la vasca?
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:47
di lucazio00
Si credo che siano vermi...microscopici vermi piatti di pelle e/o branchie.
Io li tengo sotto controllo con una soluzione di solfato di rame ed acido citrico!
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:50
di Aura
lucazio00 ha scritto: ↑Si credo che siano vermi...microscopici vermi piatti di pelle e/o branchie.
Io li tengo sotto controllo con una soluzione di solfato di rame ed acido citrico!
lucazio00 ha scritto: ↑Si credo che siano vermi...microscopici vermi piatti di pelle e/o branchie.
Io li tengo sotto controllo con una soluzione di solfato di rame ed acido citrico!
C'è un Platy in particolare che sta impazzendo poverino, ha pinne chiuse e si strofina su qualsiasi cosa.. fondo compreso, questa soluzione li tiene solo sotto controllo per evitare infestazione o li uccide? Come la preparo?
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:53
di lucazio00
Ce li hai il solfato di rame e l'acido citrico?
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:53
di Aura
lucazio00 ha scritto: ↑Ce li hai il solfato di rame e l'acido citrico?
No..
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:56
di lucazio00
Allora per ora forti dosi di sale non iodato
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... ?showall=1
bagno breve per platy
Strofinamento Platy
Inviato: 11/02/2018, 11:59
di Elisabeth
Non converrebbe magari un prodotto specifico? Il flagyl non servirebbe o magari altri prodotti specifici per acquariologia?
