Pagina 2 di 9

Plafoniera LED.

Inviato: 09/02/2018, 23:47
di Andreone
Perché vuoi fare sei canali? Stai pensando di usare dei driver, quindi ne potresti comprare più grandi, riducendo così le serie.
Potresti fare due serie, una con 12 LED da 6500, la seconda 3 Rossi, 3 spettro completo ed altri 6 da 6500.
Per i collegamenti potresti usare un solo spinotto tipo aviazione a 4 pin ( due pin per ogni serie) con un cavo elettrico da 4 fili.
Non avresti problemi di amperaggio perché in totale le due serie necessitano di 1,5A. Il più piccolo degli spinotti aviazione regge 5A.
I due driver inoltre li puoi collegare ad un unico temporizzatore.
Perché non la fai senza lenti? Quanto è alto l’acquario?

Plafoniera LED.

Inviato: 10/02/2018, 0:06
di twin74
Andreone ha scritto: Perché vuoi fare sei canali? Stai pensando di usare dei driver, quindi ne potresti comprare più grandi, riducendo così le serie.
Perchè pensavo di usare i driver che avevo indicato perchè mi stavano dentro la plafoniera ma se devo prenderli più grandi preferisco prendere dei
traformatori a 12 volt gia pronti,quindi non dovrei superarli per ogni serie o mi sbaglio ,poi io sono una chiavica in corrente.
I driver no li devo alimentare con la 220V?
Andreone ha scritto: una con 12 LED da 6500, la seconda 3 Rossi, 3 spettro completo ed altri 6 da 6500.
quindi tu mi consiglieresti di non usare i 3500K?
Andreone ha scritto: Per i collegamenti potresti usare un solo spinotto tipo aviazione a 4 pin ( due pin per ogni serie) con un cavo elettrico da 4 fili.
Non avresti problemi di amperaggio perché in totale le due serie necessitano di 1,5A. Il più piccolo degli spinotti aviazione regge 5A.
non ho idea di quale siano..
Andreone ha scritto: Perché non la fai senza lenti? Quanto è alto l’acquario?
perchè ho l'impressione che con le lenti sia più impermeabilizzato oppure sbaglio?
Se mi indicassi cosa comprare su aliexpress e come fare i collegamenti te ne sarei grato.

Plafoniera LED.

Inviato: 10/02/2018, 1:28
di Andreone
Connettore aviazione 4 pin
658B5D30-633D-4673-864D-246967D06E21.jpeg
Quanto è alta la vasca?

Plafoniera LED.

Inviato: 10/02/2018, 10:22
di twin74
Andreone ha scritto: Connettore aviazione 4 pin
658B5D30-633D-4673-864D-246967D06E21.jpeg

Quanto è alta la vasca?
Ha una colonna d'acqua di 35 cm è la luce sarebbe a 5 cm dal pelo d'acqua

Plafoniera LED.

Inviato: 11/02/2018, 7:00
di Andreone
Penso che le lenti da 120 vadano bene..

Plafoniera LED.

Inviato: 11/02/2018, 9:30
di twin74
Andreone ha scritto: Penso che le lenti da 120 vadano bene..
Come spettro di colore va bene quello che ho ipotizzato?

Plafoniera LED.

Inviato: 11/02/2018, 11:35
di Andreone
Io avrei sostituito i bianchi caldi con i 6500. Ma penso vada bene lo stesso.. il modo migliore per scoprirlo è provarla.
Nel caso sostituisci i LED in un secondo momento.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
..poi farei tre file, massimo quattro.

Plafoniera LED.

Inviato: 02/03/2018, 16:55
di twin74
Andreone ha scritto: Io avrei sostituito i bianchi caldi con i 6500. Ma penso vada bene lo stesso.. il modo migliore per scoprirlo è provarla.
Nel caso sostituisci i LED in un secondo momento.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
..poi farei tre file, massimo quattro.
@Gery @Andreone
Ciao ho rivisto la disposizione dei LED , vorrei partire mixando bianco freddo e caldo , ti metto la disposizione dei LED dove :
-LED trasparenti : 6500K
-LED Gialli ;300 K
-LED rossi : Rossi a 660nm
-LED viola: Full spectrum.

La posizione e il mix andrebbero bene ?

Ho ordinato un pò di roba su Ali..quindi mi ci vorra un po di tempo prima che arrivino.
Nel frattempo imbastisco la cornice ed il supporto.

Plafoniera LED.

Inviato: 05/03/2018, 23:02
di twin74
twin74 ha scritto: @Gery @Andreone
cosa ne pensate della disposizione e del mix luci?

Plafoniera LED.

Inviato: 06/03/2018, 13:49
di Samu3l
Ciao
Io sono nuovo sul forum, e avrei una domanda se qualcuno può darmi una ✋.
Allora......
Ho un acquario juwel vision 450 e vorrei sapere come fare una plafoniera a LED.
Ma........non so come fare visto e abbastanza grosso l'acquario è ho seminato i semi di Glossostigma elatinoides, e serve tanta luce.
Qualcuno più esperto potrebbe darmi una ✋?