Pagina 2 di 2

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 08/02/2018, 16:22
di mcarbo82
Vittoriani? Belli!

Coloniali?
Che differenze ci sono?
Allestimento?
Valori acqua?
Piante?

Sto proprio al ABC... lo so...

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 08/02/2018, 17:50
di Giueli
mcarbo82 ha scritto: Vittoriani?
Eh si lago Vittoria.😉

Tornando al Tanganika,troviamo specie coloniali che formano veri e propri clan familiari dove le varie generazioni si occupano delle cure parentali e della difesa del territorio.
mcarbo82 ha scritto: Allestimento?
Anche qui come nel Malawi dipende dalle specie scelte,d'obbligo sabbia fine per il fondo.
mcarbo82 ha scritto: Valori acqua?
Qui le durezze sono più elevate del Malawi,parliamo di pH superiore all'8,5 KH sul 15 e GH superiore al 20 conducibilità tra i 600 e 700.

Questi sono valori da lago naturalmente,l'acqua di rubinetto va sempre quasi bene 😉
mcarbo82 ha scritto: Piante?
Qui i pesci sono meno distruttivi rispetto al Malawi... potresti provare con vallisneria spiralis e ceratophilum...😉

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 08/02/2018, 18:10
di mcarbo82
Sono tentatissimo dal Julidochromis Marlieri, ma coinquilini un pó più ""colorati e vistosi""?
download_20180208_181103_11481639.jpg
Altolamprologus Compressiceps?

E qualcuno blu?

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Ma 3 coppie o 4?

Nel malawi erano 3 specie, 4 per specie (1 maschio e 3 femmine)

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 08/02/2018, 20:17
di Giueli
mcarbo82 ha scritto: E qualcuno blu?
Dai due topic aperti mi sono fatto un idea... penso che il Malawi sia la scelta migliore per quello che cerchi... 😉
Tanto colore e movimento :-bd

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 08/02/2018, 20:59
di mcarbo82
Mi sa....

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 12/02/2018, 19:18
di Uthopya
Se riesci a prendere quello lungo 150 cm anche il Neolamprologus tretocephalus può dire la sua per colori e comportamenti...(scusa ma vorrei provare a "riportarti" al Tanganyika...questione di cuore!)

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 19/02/2018, 21:49
di mcarbo82
Uthopya ha scritto: Se riesci a prendere quello lungo 150 cm anche il Neolamprologus tretocephalus può dire la sua per colori e comportamenti...(scusa ma vorrei provare a "riportarti" al Tanganyika...questione di cuore!)
Essnedo ancora in attesa della possibilità di acquistare la vasca (penso optero per il 150 cm) fino ad aprile, sto ancora nel limbo....

Comunque, ipotizzando un 150cm

Julidochromis Marlieri
E che coinquilini?

Fauna 350 netti Tanganica

Inviato: 22/02/2018, 16:20
di Uthopya
Guarda assolutamente con qualsiasi Julydochromis metterei pesci più "animati" e meno legati alla vita prettamente rocciofila.
Sia per avere più gusto visivo che per evitare competizioni territoriali con troppe specie amanti dei sassi.
Se arrivi ai 150 cm i N. tretocephalus che ti citavo prima sono papabili anche se "tosti".
Una specie molto più tranquilla da allevare in banco numeroso sono i vari Cyprichromis, vivono nella zona medio alta e amano andare avanti e indietro animando tantissimo la vasca.
Le femmine sono meno appariscenti ma i maschi presentano belle livree.