Pagina 2 di 2

terra del giardino in acquario

Inviato: 13/02/2018, 8:51
di Elisabeth
cicerchia80 ha scritto: Volevo fare delle foto ma non ci riesco con il telefono....occhio alle zone anossiche se copri con la sabbia
Sono 2 anni che ci corro dietro a farle uscire con una cannuccia
Per le piante si usa la terra da giardino,non la torba,quella serve per pH estremi
Infatti non sono ancora convinta di usare sabbia fine :-? Potrei usare un ghiaietto fine....ma anche questo potrebbe causare zone anossiche? :-?
Più che altro la sabbia fine la volevo usare come "tappo" per la terra sottostante....Chissà se anche una granulometria maggiore potrebbe fare lo stesso lavoro....

terra del giardino in acquario

Inviato: 13/02/2018, 9:00
di roswell70
Ciao, io circa 4 anni fa ho usato la terra del mio giardino con risultati ottimi, ma se non la fermi con una retina a maglie larghe tutte le volte che vuoi spostare una pianta è un delirio......si mischia tutto ed hai acqua torbida per 2 giorni.

terra del giardino in acquario

Inviato: 13/02/2018, 9:24
di cicerchia80
Elisabeth ha scritto: ma anche questo potrebbe causare zone anossiche
Quella almeno a me no....ho usato un policromo di fiume da 2 a 5 mm e non mi ha dato problemi e calcola che ci uso anche gli stick

terra del giardino in acquario

Inviato: 13/02/2018, 9:52
di Elisabeth
cicerchia80 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: ma anche questo potrebbe causare zone anossiche
Quella almeno a me no....ho usato un policromo di fiume da 2 a 5 mm e non mi ha dato problemi e calcola che ci uso anche gli stick
Si trova anche da chi vende materiale edile?

terra del giardino in acquario

Inviato: 13/02/2018, 9:56
di cicerchia80
Boh...ne avevo a chili tolta dalle altre vasche
Ma costa pochissimo