Pagina 2 di 11

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 15:44
di christianvari
Giueli ha scritto:
christianvari ha scritto: Nel caso dei ciclidi si parla sempre di una coppia giusto?
Si...Apistogramma agassizi... :-?
I cacatuoides e i ramirezi me li sconsigli?

Esteticamente i cacatuoides sono quelli che mi piacciono di più. Soprattuto quelli con le pinne gialle tipo quello di @FedericoF (come si chiama quel tipo di selezione?)

Anche se gli agazzizi double red hanno un loro fascino :x

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:05
di Giueli
christianvari ha scritto: I cacatuoides e i ramirezi me li sconsigli?
Meglio i primi... i secondi sono rognosetti,ma solo perché devi avere la fortuna di trovare esemplari sani.😉

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:08
di christianvari
Giueli ha scritto:
christianvari ha scritto: I cacatuoides e i ramirezi me li sconsigli?
Meglio i primi... i secondi sono rognosetti,ma solo perché devi avere la fortuna di trovare esemplari sani.😉
Ah ok, vada per agazzisi o cacatuoides allora. Come allestimento cosa devo procurarmi? Il fondo lo faccio con la sabbia o va bene il ghiaietto che ho a casa? L'acqua di rubinetto che ho è molto dura (pH 8.5, GH 16 e KH 9) ma ho un impianto di osmosi quindi non ho problemi ad abbassare le durezze. Il fondo deve essere fatto anche con la torba? Il pH come lo tengo basso? Nell'altro acquario uso la CO2 perchè ho piante ma qui non mi sembra il caso...

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:20
di stefano94
I killi acquario chiuso

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Come nani ce ne sono molto interessanti per quelle dimensioni. Borellii, macmasteri, laetacara curviceps, pulcher, cacatuoides. Prova a chiedere in sezione

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:26
di Dandano
stefano94 ha scritto: I killi acquario chiuso
Quali sono i killi?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dandano ha scritto:
stefano94 ha scritto: I killi acquario chiuso
Quali sono i killi?
Niente mi sono risposto da solo :-bd
Non capivo perché non avevo visto l'edit di uno dei messaggi precendenti

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:31
di christianvari
stefano94 ha scritto: I killi acquario chiuso

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Come nani ce ne sono molto interessanti per quelle dimensioni. Borellii, macmasteri, laetacara curviceps, pulcher, cacatuoides. Prova a chiedere in sezione
Sisi, infatti sono andato a leggere su internet e ho visto che serviva un acquario chiuso quindi li ho scartati :-bd

Per i ciclidi nani, ho visto un pò tutte le specie e quelli che mi piacciono di più sono gli agazzisi, i macmasteri e i cacatuoides. Poi dipende anche da quello che trovo nei negozi in zona. L'allestimento è lo stesso per queste tre specie? Così nel frattempo che li trovo allestisco e inizio la maturazione. Come filtro un eden 511 basterebbe? Ne ho uno fermo dove devo sostituire la girante
Dandano ha scritto:
stefano94 ha scritto: I killi acquario chiuso
Quali sono i killi?
Ce ne sono tante specie. per esempio gli aphyosemion australe

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:34
di Dandano
Off Topic
christianvari ha scritto: Ce ne sono tante specie. per esempio gli aphyosemion australe
Sisì, non avevo visto che avevi editato il messaggio e non capivo da dove saltassero fuori :))

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:34
di Giueli
christianvari ha scritto: Il fondo lo faccio con la sabbia
Meglio sabbia.😉
christianvari ha scritto: Il fondo deve essere fatto anche con la torba?
No non serve.
christianvari ha scritto: Il pH come lo tengo basso?
Abbassando le durezze e tramite legni,foglie ed eventualmente infusi.

Sia i legni che le foglie devono essere ben secchi.

Avrà il filtro?

Ti consiglio in maturazione di tenere valori neutri così da aiutare l'insedianto batterico.😉

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:39
di christianvari
Giueli ha scritto:
christianvari ha scritto: Avrà il filtro?

Ti consiglio in maturazione di tenere valori neutri così da aiutare l'insedianto batterico.😉
Si, vorrei usare un eden 511 che ho fermo. vogliono corrente questi pesci? Altrimenti se non serve lo tolgo :-bd

Biotopo acque scure in nuovo acquario

Inviato: 10/02/2018, 16:42
di Dandano
Off Topic
Giueli ha scritto: Ti consiglio in maturazione di tenere valori neutri così da aiutare l'insedianto batterico.
Piccolo OT forse :)
Serve davvero tenere valori neutri durante la maturazione o è inutile perché tanto andando poi ad abbassare i valori quei batteri che si sono stabiliti non riuscirebbero a sopravvivere alle nuove condizioni di vita? Cioè questi batteri riescono gradualmente ad abituarsi a valori più acidi oppure finiscono col morire e essere sostituiti dagli altri batteri? In questo caso è una cosa graduale?