Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 14/02/2018, 12:49
pippove ha scritto: ↑Nel rio 240 ho trovato tutti i pesci a galla che boccheggiavano è gli hemmigrammus completamente immobili che ansimavano e non avendo mai visto pearling o bolle emesse dalle piante ho deciso di accendere l'areatore ed un'altra barra LED così arrivo a 113 w e 8.423 lumen su circa 200 litri netti.
Adesso hai avuto questo problema ?

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 14/02/2018, 12:55
Dopo tre giorni di luce ridotta , non ho fatto caso ieri e laltro ieri perche sono uscito presto da casa.
Penso che sia scarsità di ossigeno in quanto le piante con meno luce hanno rallentato parecchio
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 14/02/2018, 13:03
pippove ha scritto: ↑Penso che sia scarsità di ossigeno in quanto le piante con meno luce hanno rallentato parecchio
Non può esserci relazione tra le due cose.
pippove ha scritto: ↑non avendo mai visto pearling o bolle emesse dalle piante ho deciso di accendere l'areatore ed un'altra barra LED così arrivo a 113 w e 8.423 lumen su circa 200 litri netti.
Non è che se non ci sia perling in acqua non c'è ossigeno, quelle bolle ti indicano solo che la concentrazione di ossigeno è particolarmente alta.
Se ha modo continua a monitorare la situazione dei pesci perché non può essere una lampada accesa in più o in meno a creare problemi
Comunque alla fine @
pippove se problemi evidenti non ne hai e riesci a gestirla la luce non è mai troppa,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 14/02/2018, 13:12
Erano due barre spente per circa 2500 lumen in meno ora aumento di 1300 lumen e vedo domani mattina.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti