Pagina 2 di 5
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 12/02/2018, 11:42
di Cab
Giueli ha scritto: ↑
Aggiungi qualche altra pianta rapida.

Off Topic
Eh sì, so che dovrei farlo ma l'unico modo è togliere il legno centrale... Ho ripescato il post in allestimento in cui già se ne era parlato. Potrei mettere un cespuglio di rapide al centro al posto del legno
Comunque ho notato che la mattina quando vado a riaccendere l'aeratore la nebbia ha già iniziato a riformarsi, soprattutto vicino al fondo. Forse mettere più rapide è proprio l'unica soluzione...
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 12/02/2018, 11:48
di Giueli
Cab ha scritto: ↑Forse mettere più rapide è proprio l'unica soluzione...
Per me è la soluzione migliore,quando si formava a me nel senza filtro,ho aggiunto piante fino a farla sparire
Puoi mettere anche una talea di pothos ottimo fitodepurante ed essendo emersa non ti occupa spazio in acquario.
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 12/02/2018, 11:52
di Cab
Giueli ha scritto: ↑
Puoi mettere anche una talea di pothos ottimo fitodepurante ed essendo emersa non ti occupa spazio in acquario.
Ci ho già pensato, ma il coperchio non ha fori a parte i due sul retro dove passano giusto il cavo della lampada e un tubicino per aria/CO
2. Trasformarlo in un acquario aperto è fuori discussione con due gatti in casa

Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 23/02/2018, 16:11
di Cab
@
Giueli pensavo che la nebbia si fosse risolta, ma oggi ho notato che si è riformata un po' sul fondo. Allego un'immagine:
markaf_IMG_20180223_160902_1532471795.jpg
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 23/02/2018, 19:42
di Cab
La cosa strana è che poi sparisce dopo qualche ora di fotoperiodo

Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 23/02/2018, 21:43
di Giueli
Cab ha scritto: ↑@
Giueli pensavo che la nebbia si fosse risolta, ma oggi ho notato che si è riformata un po' sul fondo. Allego un'immagine:
markaf_IMG_20180223_160902_1532471795.jpg
Hai qualche eccesso di sostanze nutritive che viene sfruttato dai batteri secondo me...
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 23/02/2018, 21:49
di Cab
Giueli ha scritto: ↑
Hai qualche eccesso di sostanze nutritive che viene sfruttato dai batteri secondo me...
È probabile, ma non saprei cosa fare più che aspettare sperando che si risolva...

Non introduco nemmeno cibo per le lumachine (che si stanno nutrendo delle filamentose, quasi scomparse per fortuna

)
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 23/02/2018, 21:54
di Giueli
Cab ha scritto: ↑che si stanno nutrendo delle filamentose, quasi scomparse per fortuna )
Sono d'accordo diamogli tempo anche le alghe morendo rilasciano quello che avevano assorbito.
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 25/02/2018, 15:37
di Cab
@
Giueli
La nebbia è più visibile ogni giorno all'accensione delle luci:
markaf_IMG_20180225_152447_1092358588.jpg
Dopo qualche ora si diffonde forse per la lieve circolazione causata dal calore delle lampade, e il giorno dopo è nuovamente visbile sul fondo...
Per un po' di giorni dopo l'uso dell'aeratore era scomparsa, ma ora sta aumentando nuovamente.
Inizio a pensare di aver proprio sbagliato allestimento. Pensavo di poter fare un senza filtro con un normale ghiaietto inerte, senza lapillo o akadama (che non trovo in quantità umane o a prezzi ragionevoli), ma evidentemente se anche il carico di qualche lumachina è sufficiente a creare accumuli di inquinanti non mi azzardo proprio ad inserire le Red Cherry

Si vedono chiaramente le cacche di lumaca accumulate sul fondo, sia sulla sabbia più fine che sul quarzo nero...
Nebbia batterica nel senza filtro
Inviato: 26/02/2018, 16:43
di Giueli
Cab ha scritto: ↑Inizio a pensare di aver proprio sbagliato allestimento. Pensavo di poter fare un senza filtro con un normale ghiaietto inerte, senza lapillo o akadama
Non è tanto il fondo o il senza filtro... per me la massa vegetale è troppo poca...
