Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 0:47

Jack of all trades ha scritto:Anche per questo sono più sensibili alle alghe?
Veramente... le piante segmentate sono quasi tutte "anti-alghe".
Alcuni non le apprezzano, esteticamente, ma le introducono apposta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di Jack of all trades » 27/10/2014, 0:55

Pensavo a una Rotala wallichii o un Myriophyllum tuberculatum, ricordavo di aver letto che vengono facilmente "soffocate". Poi alla fine anche nel mio caso il Cerato è stato quello su cui le alghe hanno avuto l'effetto più devastante.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 1:15

Jack of all trades ha scritto:ricordavo di aver letto che vengono facilmente "soffocate"
Appena introdotte, può capitare.
In seguito, non solo si difendono bene, ma proteggono ache le altre piante dell'acquario.

Se una Rotala wallichii si riempie di alghe, in un acquario dove sta da tempo... ha senz'altro qualche problema.
Come il tuo Ceratophyllum .
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di lucazio00 » 30/10/2014, 14:45

È vero che questa pianta é poco richiesta in acquario e si presta meglio nei laghetti come emersa?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di Rox » 30/10/2014, 19:04

lucazio00 ha scritto:È vero che questa pianta é poco richiesta in acquario e si presta meglio nei laghetti come emersa?
non credo che regga le temperature invernali.
è pur sempre una pianta tropicale, anche se cresce in altura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di lucazio00 » 30/10/2014, 19:45

Invece si, così come la Cabomba caroliniana, anche se ne esce fuori malconcia.
L'avevo sperimentato con le vasche da bagno.

Il Myriophyllum aquaticum lo tenevo a gennaio all'aperto e poi si è "naturalizzato" anche in Italia! XD
Come nella valle del Metauro! Ma non sta vicino Ancona? :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di Rox » 31/10/2014, 8:24

lucazio00 ha scritto:Come nella valle del Metauro! Ma non sta vicino Ancona?
Il Metauro mi sta a una cinquantina di km, ma i Myriophyllum li ho visti anche in qualche pozza formata dall'Esino.
...Secondo me erano spicatum, non aquaticum.
Quelli del Metauro non lo so.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di lucazio00 » 31/10/2014, 9:13

Ho trovato un sito sulla valle del Metauro, sono degli aquaticum perchè le foglie merse sono verde-azzurro! Le foglie sommerse sono verdi e verde-giallo se bombardate dalla luce!
Se vuoi ti metto l'indirizzo!

Sono spicatum se fanno la spiga rossa e le foglie virano facilmente sul colore bronzo! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di raffaella150 » 31/10/2014, 11:23

mi aggancio alla discussione perche penso di averlo in vasca......che e' un myriophyllum son sicura, quale nello specifico boh.....quando l'ho raccolto stava galleggiando, ma credo che fosse anco0rato da qualche parte xke a me sta in terra senza problemi.
e' normale che sembrasse cadavere dopo quella storiaccia dell'h2oh e ora lo sto vedendo crescere alla chetichella? appartato, nascosto ma sempre in crescita? sara la pastiglia per il fondo che per caso gli e' finita vicina?
le rosette sono molto distanziate tra di loro, significa qualcosa?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Messaggio di lucazio00 » 31/10/2014, 18:35

Forse cerca la luce!
Certo che la pastiglia ha avuto un effetto turbo! Quelle piante sono furbe! Assorbono tutto dappertutto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Athos e 1 ospite