Ho iniziato il protocollo PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
Ho appena misurato il PO43-.... e mi sono messo paura, era un paio di settimane che non lo misuravo, il test è a fondo scala, sopra i 18...
Procedo con un cambio di acqua?
Procedo con un cambio di acqua?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
Fondo scala sopra 1,8 mg/l oppure hai già diluito e sei arrivato a 18 mg/l?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
La scala arrival solo sino a 1,8 mg/l non a 18tobebarbera ha scritto: ↑Non ho diluito.. sono puro sono sopra i 18

Riesci a mettere una foto? Che test usi?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
Di non preoccuparti, tanto le piante se hanno fame e sono in forma se li pappano in una o due settimane visto che io per adesso se sto sotto quel valore metà delle mie piante si fermanotobebarbera ha scritto: ↑Cosa mi consigliate per i fosfati così alti?

Ce la fai a postare il risultato di tutti i test che hai fatto?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
Ho aperto un nuovo argomento in chimica inserendo le foto dei test appena fattiFrancescoFabbri ha scritto: ↑Ce la fai a postare il risultato di tutti i test che hai fatto?tobebarbera ha scritto: ↑Cosa mi consigliate per i fosfati così alti?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
Sarebbe più comodo per chi ti segue postare anche qui i risultati in modo da poter seguire bene la fertilizzazione qui. Saltando da un topic all'altro si rischi di fare confusione 
Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Riguardo ai risultati che hai ottenuto invece:
-I fosfati a fondo scala non sono niente di preoccupante, se vuoi misurarli con più precisione puoi comunque diluire l'acqua da esaminare con demineralizzata o osmosi, io proverei a fare 8 ml di demineralizzata e 2ml di acqua dell'acquario e poi moltiplichi il risultato ottenuto dal test per 5.
-I nitrati a 100 misurati con le striscette non sono molto affidabili, di solito tende a sovrastimare le misure, c'è gente che addirittura divide a metà il risultato ottenuto per avere un valore più attendibile
Mi sembra comunque strano che la scorsa misurazione, sempre con le striscette fossero a 10 invece
Hai fatto qualcosa per alzarli?
-La conducibilità invece è salita di parecchio, hai dosato qualcos'altro?
Sei sicuro di averla misurata correttamente entrambe le volte? Lo strumento può richiedere anche diversi minuti per stabilizzarsi.
Dall'altro topic comunque dici che le galleggianti stanno crescendo parecchio
Finche crescono andiamo bene
Io ti consiglierei di scegliere il prima possibile cosa vuoi tenere tra limnophila e egeria, un delle due purtroppo crescerà male.
La lista delle piante da evitare in combinazione la trovi qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Riguardo alla luce invece non sono riuscito a capire ancora quanta ne hai in vasca, stai usando solo una lampada LED da 28 watt, giusto?

Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Riguardo ai risultati che hai ottenuto invece:
-I fosfati a fondo scala non sono niente di preoccupante, se vuoi misurarli con più precisione puoi comunque diluire l'acqua da esaminare con demineralizzata o osmosi, io proverei a fare 8 ml di demineralizzata e 2ml di acqua dell'acquario e poi moltiplichi il risultato ottenuto dal test per 5.
-I nitrati a 100 misurati con le striscette non sono molto affidabili, di solito tende a sovrastimare le misure, c'è gente che addirittura divide a metà il risultato ottenuto per avere un valore più attendibile

Mi sembra comunque strano che la scorsa misurazione, sempre con le striscette fossero a 10 invece

-La conducibilità invece è salita di parecchio, hai dosato qualcos'altro?
Sei sicuro di averla misurata correttamente entrambe le volte? Lo strumento può richiedere anche diversi minuti per stabilizzarsi.
Dall'altro topic comunque dici che le galleggianti stanno crescendo parecchio


Io ti consiglierei di scegliere il prima possibile cosa vuoi tenere tra limnophila e egeria, un delle due purtroppo crescerà male.
E il negoziante aveva ragione, sia Limnophila che Egeria sono due piante che producono allelopatici, questi vanno a contrastare sia altre piante e anche le alghe.tobebarbera ha scritto: ↑Il negoziate me l'ha venduta come anti alghe ??
La lista delle piante da evitare in combinazione la trovi qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Riguardo alla luce invece non sono riuscito a capire ancora quanta ne hai in vasca, stai usando solo una lampada LED da 28 watt, giusto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- FrancescoFabbri (03/03/2018, 16:48)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
Ho iniziato il protocollo PMDD
Si le lemnophila e Egeria lo sapevo che sono antialghe, ma per il negoziante che mi ha venduto la pianta antialghe intendevo la Echinodorus macrophyllus.Dandano ha scritto: ↑ E il negoziante aveva ragione, sia Limnophila che Egeria sono due piante che producono allelopatici, questi vanno a contrastare sia altre piante e anche le alghe.
Riguardo alla luce invece non sono riuscito a capire ancora quanta ne hai in vasca, stai usando solo una lampada LED da 28 watt, giusto?
Per quanto riguarda la lampade, ho due plafoniere LED, una da 28 e una da 16 entambe della acquatlantis. Inizialmente utilizzavo solo qualla da 16 e adesso sto utilizzando quella da 28 e nelle ore centrali (circa 4 ore) anche quella da 16, in totale 44 watt (troppi??)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Marta e 28 ospiti