Pagina 2 di 2
Bicarbonato di potassio quanto?
Inviato: 15/02/2018, 22:42
di Zommy86
nicolatc ha scritto: ↑
Avevi ipotizzato che "Un dkh di bicarbonato di potassio sono circa 14 mg/l".
Invece dai miei conti per 1 °dKH servono 35,7 mg/l di bicarbonato di potassio.
In 230 litri quindi servono 35,7 x 230 = 8200 mg = 8,2 grammi
Quindi 8,2 grammi per ogni grado di KH da aumentare.
ATTENZIONE: occhio al potassio, la cui concentrazione aumenta di ben 14 mg/l per ogni grado KH!!!
In pratica, oltre i 4 gradi KH vai in forte eccesso di potassio.
Al momento ne ho circa 20mg/l di potassio, misurato altra settimane con test jbl quindi direi abbastanza attendibile.
Dato che devo alzare di 2 il dkh in totale e allo stesso tempo aumentare il potassio che con tutte le piante che ho 20mg/l sono pochi (non lo metto da mesi e hanno segni di carenza) ne approfitto per alzare di 1dkh con bicarbonato di potassio cosi aumento il potassio a circa 34mg/l e un dkh con osso di seppia cosi aggiungo pure calcio.
Credo sia un buon compromesso.
Bicarbonato di potassio quanto?
Inviato: 15/02/2018, 22:46
di nicolatc
Zommy86 ha scritto: ↑Credo sia un buon compromesso.

Bicarbonato di potassio quanto?
Inviato: 15/02/2018, 22:49
di Zommy86
Ho messo 8gr in mezzo litro di acqua demineralizzata si è sciolto quasi subito XD
Domani incomincio a metterlo in vasca un po per volta per evitare uno sbalzo repintino di valori.
Bicarbonato di potassio quanto?
Inviato: 15/02/2018, 23:26
di lucazio00
Il bicarbonato di potassio non è la migliore ipotesi per aumentare il KH...va bene una volta ogni tanto...perchè dopo il potassio va in eccesso contrastando il calcio e magnesio, quindi di norma ci vuole il carbonato di calcio (alza GH e KH in modo identico, alza anche il pH ovviamente) in forma di sassi calcarei, ossi di seppia o polvere di marmo...oppure come sale puro da prendere in farmacia, ebay o negozi di prodotti chimici.
Bicarbonato di potassio quanto?
Inviato: 15/02/2018, 23:34
di kumuvenisikunta
lucazio00 ha scritto: ↑Il bicarbonato di potassio non è la migliore ipotesi per aumentare il KH...va bene una volta ogni tanto...perchè dopo il potassio va in eccesso contrastando il calcio e magnesio, quindi di norma ci vuole il carbonato di calcio (alza GH e KH in modo identico, alza anche il pH ovviamente) in forma di sassi calcarei, ossi di seppia o polvere di marmo...oppure come sale puro da prendere in farmacia, ebay o negozi di prodotti chimici.
e il carbonato di magnesio?
Bicarbonato di potassio quanto?
Inviato: 15/02/2018, 23:43
di lucazio00
Volendo anche quello, ma il magnesio si abbina meglio coi solfati, parlando di composizione chimica delle piante! Se fornisci magnesio come magnesio solfato, stai a posto anche coi solfati (=fonte di zolfo)!