Pagina 2 di 2

CO2 e pH bloccato

Inviato: 16/02/2018, 17:37
di Tony98
quando non erogo CO2 (di notte) il pH risale in breve tempo?
Semmai il pH scende di notte dato che le piante smettono di produrre ossigeno e producono anch'esse CO2.
Comunque secondo me c'è qualcosa all'interno dell'acquario che non va...

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
In superficie hai tanto movimento d'acqua? Anche questo potrebbe influire sull'efficacia della CO2

CO2 e pH bloccato

Inviato: 16/02/2018, 18:20
di Darketto82
SpiralGian ha scritto: Allego la foto del diffusore in funzione!

Domanda: quando non erogo CO2 (di notte) il pH risale in breve tempo? E quanto ci mette a scendere a 30 bolle al secondo? Non sono ancora riuscito a misurare il pH nel tardo pomeriggio per avere un dato a fine erogazione per questo chiedo..
Come ti abbiamo detto in precedenza il pH sale per diversi motivi (tipo di roccia / tipo di fondo utilizzato) , la velocità di salita/discesa del pH dipende da tanti fattori uno tra tanti è il KH e la CO2 (vedi articoli/af/chimica-dell-acquario/16-co ... mpone.html) . Ora Sicuramente la quantità di CO2 notturna prodotta dalle piante è ridicola in confronto a quanto tu possa erogarne con la CO2 . Ricorda che la CO2 oltre alle piante serve anche ad abbassare il pH pertanto se parti con un pH alto dovuto a materiali che te lo alzano al CO2 la dovresti erogare sempre per tenere un pH costante giorno e notte. Ovviamente devi misurare il pH quando la CO2 sta per spegnersi o poco dopo per avere dei valori corretti e partire da una base di dati più attendibili.
Dalla foto che hai messo sembra che di bolle ne escano pure tante e correttamente.
Lascia la CO2 accesa anche di notte monitorando la situazione , sono sicuro che il pH ti scende e ti rimane costante. Metti il diffusore più in basso possibile (calcola io l'ho infilato quasi nel substrato) e assicurati che dal diffusore escano solo bollicine piccole. Posizionalo se puoi sotto l'uscita della pompa d'acqua così disperderai più facilmente la CO2 in acquario. Fatto tutto ciò e regolarizzato il pH se ottimizzare la resa vai aquardarti questo articolo sul sistema Venturi (lo puoi adattare anche a quell'impianto) , erogheresti molta meno CO2 ottenendo risultati miglio. (articoli/af/fai-da-te-bricolage/199-sis ... terno.html)

Ultima cosa: gli sbalzi di pH non fanno bene ai pesci.....abbassamento sistema immunitario, malattie , morti improvvise ecc ecc.

CO2 e pH bloccato

Inviato: 16/02/2018, 20:46
di nicolatc
SpiralGian ha scritto: Domanda: quando non erogo CO2 (di notte) il pH risale in breve tempo? E quanto ci mette a scendere a 30 bolle al secondo?
Circa un'oretta per risalire quando stacchi l'erogazione, lo stesso per scendere quando attacchi l'erogazione.

CO2 e pH bloccato

Inviato: 17/02/2018, 13:39
di SpiralGian
Grazie delle risposte! Allora ho misurato il pH stanotte dopo lavoro ph8.3 :😞 allora ho acceso la CO2 e misurato pH poco fa 7.6.. Ora la CO2 non la stacco piu! Per quanto riguarda fondo e pietre ho una roccia non calcarea e una dragonstone piccola.. Il fondo onestamente non ho idea di cosa sia, l'acquario in realta lo ha allestito mia madre quindi non ho informazioni precise! Allego una foto!

CO2 e pH bloccato

Inviato: 18/02/2018, 1:16
di Darketto82
Allora per i pesci che hai anche pH 8 potrebbe anche andare purché sia costante. Ma visto che con CO2 costante arrivi a 7.6 direi sia perfetto.

Solo per curiosità prendi qualche sassolino del fondo e versaci del viacal , se frigge vuol dire che è roccia calcarea. Cmq a 30 bolle fisse anche di notte e pH 7.6 stai na favola