Pagina 2 di 2
KH e GH uguali fra loro
Inviato: 16/02/2018, 15:16
di nicolatc
Pizza ha scritto: ↑Mi viene il dubbio che la bustina possa esere più di 30g in modo da equivalete a 30g di MgSO4 anidro.
Allora dovrebbe pesare 60 grammi!
KH e GH uguali fra loro
Inviato: 16/02/2018, 15:17
di cicerchia80
Chimicamente vedete voi....ho anche girato il quesito all'ideatore del calcolatore
Ma dall'articolo riporta di mettere le bustine in bottiglia e riempire
Io ho trovato lo stesso dell'articolo
KH e GH uguali fra loro
Inviato: 16/02/2018, 15:25
di Pizza
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma dall'articolo riporta di mettere le bustine in bottiglia e riempire
Questo è corretto proprio perché il volume del soluto (quello che si scioglie e cioè il sale) non va considerato nella preparazione della soluzione concentrata.
Hai presente quando prepari l'augmentin sciroppo? Porti a volume, sciogli e poi devi riaggiungete acqua di nuovo fino a volume.
Il punto, di cui mi dimenticavo, è che la forma farmaceutica ladsativa è il solfato di magnesio eptaidrato. Sr 30g sono di eptsidrato allora il magnesio che dà GH è effettivamente meno perché in quei 30g una buona parte sono acqua assorbita a livello molecolare durante la formazione del cristallo di sale
KH e GH uguali fra loro
Inviato: 16/02/2018, 15:26
di nicolatc
Faccio le prove questo weekend.
Ma sono quasi certo che sono eptaidrate (come ipotizza l'articolo e il calcolatore) e non anidre perché quando apro le bustine della farmacia il solfato di magnesio sembra proprio bagnato!
Anche su wikipedia indicano come formula del solfato di magnesio commerciale quella con le 7 molecole d'acqua:
Solfato di magnesio.PNG
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Pizza ha scritto: ↑Questo è corretto proprio perché il volume del soluto (quello che si scioglie e cioè il sale) non va considerato nella preparazione della soluzione concentrata.
Hai presente quando prepari l'augmentin sciroppo? Porti a volume, sciogli e poi devi riaggiungete acqua di nuovo fino a volume.
Corretto!
Pizza ha scritto: ↑Sr 30g sono di eptsidrato allora il magnesio che dà GH è effettivamente meno perché in quei 30g una buona parte sono acqua assorbita a livello molecolare durante la formazione del cristallo di sale
Esattamente la metà! Infatti il peso molecolare del MgSO4 è 120.3 g/mol mentre MgSO4-7H2O è 246 !
Per questo tu ti trovavi che bastavano 7 ml per 1 °dGH e noi circa 14 ml!
