Pagina 2 di 5

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 18/02/2018, 19:01
di Elisabeth
Oppure, anche se pure questo non è il massimo dell'estetica, potresti mettere le radici in una retina tipo tulle o la parte terminale di una calza di nylon e fare tipo sacchetto legandolo con del filo in poliestere...

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 18/02/2018, 19:18
di Alix
Ottima idea! Per la vasca ipotetica da 40l mi piacerebbe rettangolare, tipo 50x30 di base. Ho guardato alcune foto delle piante che mi avete scritto e sono tutte bellissime. L'idea del pesce è proprio per creare una simbiosi con le piante, lui fa la cacca per loro e loro restituiscono ossigeno. Forse sto semplificando troppo. Un betta patisce il freddo con quelle temperature?

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 18/02/2018, 19:26
di Elisabeth
Non vorrei che i 19° siano un po' pochini per il betta :-?
Se no potresti mettere un gruppetto di nanofish e delle simpatiche Caridina :)

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 02/03/2018, 11:37
di Alix
Siccome la gestione dell'attuale vasca provvisoria per il mio carassio in stallo sta diventando difficoltosa (faccio cambio di 1/3 di acqua a giorni alterni perché si sporca subito e già dopo 24 ore inizia a diventare torbida, forse da batteri?) Sto pensando di iniziare ad introdurre qualche pianta già ora nella mia 20 litri, per vedere se riesco a migliorare la qualità dell'acqua fintanto che il carassio non verrà spostato in laghetto. Attualmente il pesce è 4 cm e mangia anche verdure ma solo se ben sbollentate e porzionate in pezzetti di qualche cm pertanto spero che, continuando a trovare in vasca cibo piu masticabile, lasci stare le piante. Ricordo le caratteristiche della vasca: 20 lt lordi con base rettangolare, attuale fondo di ghiaietto inerte color travertino. Luce naturale diretta tutta la mattina, buona illuminazione indiretta alla sera. Nessuna tecnologia. Le caratteristiche dell'acqua sono nei primi commenti (lascio decantare almeno 24 ore).
Come piante avrei scelto queste, mi aiutate a capire se può funzionare e se ci sono allelopatie?
Anubias nana
Microsorum pteropus (felce di Java)
Taxiphyllum barbieri (muschio di Java)
Ceratophyllum demersum Che mi piacerebbe ancorare al fondo e lasciare galleggiante solo la parte superiore
Pistia (galleggiante).
Come forma mi piace tantissimo Hydrocotyle leucocephala Ma le foglie mi sembrano troppo delicate per sopravvivere alle angherie della mia mucca.
Vorrei introdurre qualche piccolo sasso per ancorare le piante (pensavo a pietre laviche acquistate nei negozi di giardinaggio) e di procurarmi un legno.
Che ne pensate?

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Ho scelto piante resistenti ed alcune salmastre visto che l'acqua di Milano ha tanto sodio e facendo solo cambi parziali 1/3 con pesce all'interno non vorrei pasticciare con acqua di osmosi per evitare shock al pesce

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 02/03/2018, 11:46
di roby70
Che se devi mettere delle piante per aiutare un pò la pulizia dell'acqua metti Ceratophyllum (o egeria) e Pistia.
Le altre lasciale perdere e non toglierli altro spazio con legni o sassi ;)

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 02/03/2018, 13:22
di Alix
Perfetto grazie!

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 11/03/2018, 12:30
di Alix
Dunque, alla fine tramite mercatino ho trovato le piante che mi sarebbe piaciuto introdurre e ho provato ad inserirle, ancorare apezzi di noce di cocco. Non ho tolto litraggio ma aumentato il livello dell'acqua e aggiunto ancora un po'. Ho posizionato le piante nelle zone dell'acquario meno usate dal pesce per nuotare, lui sta tanto a fare avanti ed indietro nella parte frontale.messe così non interferiscono con le sue nuotate e ho notato che sembra essere più stimolato ad esplorare! Passa spesso sotto al ponticello e si infila tra le piante, gioca molto di più con il fondo (portando a spasso le foglioline spezzate) e per ora non sta mangiando nulla. Galleggiante c'è la Pistia che non si vede e ho tenuto emersa il photos. Mi sono concessa un aeratore come unica tecnologia. C'è anche qualche lumachina!

Aggiunto dopo 51 secondi:
58565B3C-73F9-4DD7-9971-88AD06CBA50F.jpeg

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 11/03/2018, 12:45
di Wavearrow
seguo :D

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 11/03/2018, 13:44
di roby70
Direi che è meglio :-bd

Senza filtro per neofita, chi mi aiuta nella sfida?

Inviato: 11/03/2018, 16:57
di cicerchia80
Semmai quando prendi il 40 il 20 non lo buttare :D

Ti piacciono i microdevario kubotai?

A 50 cm se chiudiamo un occhio anche i Tanychtys albonubes....ma sarebbero un pò più sacrificati

O il top un trio di killi (Fundolopax gardneri) come prima esperienza