Pagina 2 di 2
Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 8:41
di FrancescoFabbri
Eccomi
Marco_ ha scritto: ↑E nell'altra discussione hai accennato qualcosa riguardo all'iniziare con un fotoperiodo ridotto.. Ora ce l'ho di 8 ore, con quanto inizio? E a quanto arrivo?
Ne parliamo di là
Comunque serve per far adattare le piante al nuovo flusso luminoso senza che le alghe prendano un eventuale sopravvento
Marco_ ha scritto: ↑In che maniera posso attaccarle al coperchio (vite, dadi, bulloni, rondelle) ? E sono sufficienti due CFL da 20 watt circa?
Secondo me con due CFL di quella potenza te la cavi bene
Marco_ ha scritto: ↑Devo fare qualcosa per la condensa, mettere qualche nastro o cosa?
Prova a cercare nelle vecchie discussioni (tipo anche quasi un anno fa). Se vuoi usare le CFL fluorescenti, il credo che @
Monica possa esserti d'aiuto

Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 9:32
di Monica
@
Marco_ ciao ti lascio l'aricolo
Lampade fluorescenti in acquario
Si possono tranquillamente utilizzare,nel caso ti fai dare una mano in Bricolage
Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 10:00
di Andrea98
E se invece celle CFL usasse 4 LED cob? Due davanti e due dietro?
Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 10:19
di Marco_
@
FrancescoFabbri
@
Monica
Grazie per l'aiuto!
Ieri sono già andato a comprare le lampade, ho fatto fatica a trovarle me ce l'ho fatta.. 2 da 23 watt e 6500 kelvin
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Andrea98 ha scritto: ↑E se invece celle CFL usasse 4 LED cob? Due davanti e due dietro?
Leggendo nelle varie discussioni ho visto che i LED possono presentare delle lacune nello spettro elettromagnetico che emettono
Per questo mi sono subito diretto sulle CFL

Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 10:33
di Monica
Ho utilizzato entrambe

CFL insieme al neon di fabbrica e ora solo LED,non ti resta che andare in Brico e fare le modifiche

Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 12:35
di Marco_
Monica ha scritto: ↑Ho utilizzato entrambe

CFL insieme al neon di fabbrica e ora solo LED,non ti resta che andare in Brico e fare le modifiche

In che senso insieme?
Io ora avrei in totale neon da 15 watt e due CFL da 23 quindi circa 1 watt/litro
Quindi i LED non sarebbero necessari..
Non so se ho capito bene cosa intendi dire @
Monica 
Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 13:09
di Monica
All'inizio avevo integrato l'illuminazione standard dell'acquario (aveva un neon) aggiungendo anche delle CFL adesso ho tolto il coperchio e utilizzo lampade a pinza con lampadine a LED

Illuminazione sconosciuta
Inviato: 22/02/2018, 13:18
di Marco_
Monica ha scritto: ↑All'inizio avevo integrato l'illuminazione standard dell'acquario (aveva un neon) aggiungendo anche delle CFL adesso ho tolto il coperchio e utilizzo lampade a pinza con lampadine a LED

Si sarebbe un idea, solo che ho comprato le CFL ormai e mi scoccia non utilizzarle.. In un futuro sicuramente però utilizzato i LED vedendo anche la fatica che ho fatto a trovare le due lampadine

Illuminazione sconosciuta
Inviato: 23/02/2018, 21:45
di Marco_