cqrflf ha scritto: ↑06/11/2019, 19:11
La cosa interessante è che se l'acido salicilico funzionasse si potrebbe forse usare direttamente l'aspirina dentro l'acquario ma con quali dosaggi ?
L'articolo lo hai messo tu, ma parte delle mie fonti le avevo lette li
Come leggete si parla di 25 ml ogni 1000 litri di acqua
Per l'aspirina, una somministrazione che proponevano, era di un quinto (50mg) in 100 litri di acqua
Non solo per le alghe, ma anche come ormone della crescita
In tal senso abbiamo provato l'estratto di salice, avrebbe dovuto avere proprietà antimuffe per altro, ma ammuffiva pure lui
Un paio di anni fa, c'è stata una mega rissa sul chemiclean, virata a cercare di capire la composizione, mezzo mondo dice che c'è dell'antibiotico (eritromicina), cosa non vera, abbiamo fatto (Sini di tasca sua) analizzare il chemiclean e non c'è nessun antibiotico,ma un altra sostanza che è costosa far sintetizzare, e molto probabilmente è lei che fa miracoli
Ora non ricordo precisamente, ma l'acido salicilico effettivamente è presente nel chemiclean, ma ha effetti solo su un determinato ceppo di cianobatteri
Microcystis aeruginosa
, ci sono studi al riguardo di lotta allelopatica usando la paglia di riso
Un altra sostanza che dovrebbe ostacolarli è l'acido borico, sembra che gli piaccia ai tipi che abbiamo provato e l'aglio spremuto fresco
Quello funziona benissimo....ma per ovvi motivi, può essere utilizzato solo in litraggi esigui