Pagina 2 di 2
Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:04
di Zommy86
Monica ha scritto: ↑Prova a chiedete in Fertilizzazione @
Zommy86 secondo me è ancora quasi totalmente in blocco,soprattutto se le altre piante stanno bene

Il fatto è che è nell'acquario da 3 settimane e alcuni steli crescono rapidissimi ma sempre con questa forma.
Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:07
di Monica
Prova a chiedere @
Zommy86 
io ti ho girato la mia esperienza ma non è la regola
Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:19
di FrancescoFabbri
@
Zommy86, monica secondo me non sa più come scrivertelo
Monica ha scritto: ↑Si

ma essendo già tanto stressata non so se conviene effettuate potature o lasciare crescere,puoi provare non su tutti gli steli
Puoi fare quello che ti pare a quella pianta, ma più la poti e più le dai noia, più la stressi e come minimo l'ammazzi

Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:20
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑@
Zommy86, monica secondo me non sa più come scrivertelo
Monica ha scritto: ↑Si

ma essendo già tanto stressata non so se conviene effettuate potature o lasciare crescere,puoi provare non su tutti gli steli
Puoi fare quello che ti pare a quella pianta, ma più la poti e più le dai noia, più la stressi e come minimo l'ammazzi

Quindi lasciarla crescere ad oltranza in sostanza

Ci dovrei riuscire XD forse

Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:22
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Ci dovrei riuscire XD forse
Ti compro le manette e ti lego ad una sedia di fronte all'acquario così che lo guarderai ma non lo potrai toccare!

Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:23
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Ci dovrei riuscire XD forse
Ti compro le manette e ti lego ad una sedia di fronte all'acquario così che lo guarderai ma non lo potrai toccare!

Ricevuto allora
Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:24
di FrancescoFabbri
Vedrai che se stai dietro all'acquario nel tuo modo consueto prima o poi tirerà su la testa e ti basterà ripiantare solo gli steli in forza (quando li avrai fatti crescere abbondantemente)

Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:28
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Vedrai che se stai dietro all'acquario nel tuo modo consueto prima o poi tirerà su la testa e ti basterà ripiantare solo gli steli in forza (quando li avrai fatti crescere abbondantemente)

È che mi sembrava strana, perché per crescere cresce almeno in altezza e pure velocemente.
Forse mi preoccupo per nulla, ne ho da imparare
Sono forse troppo abituato al Myriophyllum e all'egeria che vanno che è una meraviglia, quando sono troppo alti poto senza problemi, neanche lo sentono.
Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:34
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Sono forse troppo abituato al Myriophyllum e all'egeria che vanno che è una meraviglia, quando sono troppo alti poto senza problemi, neanche lo sentono.
Quando le piante sono vigorose sono a posto e le puoi potare anche 10000 volte...
La "Bangladesh" è pure più veloce del Myrio, te lo garantisco. Dalle tempo e te ne pentirai

Problema? Rotala sp. "Cambodia"
Inviato: 20/02/2018, 23:38
di Fafa
Scusatemi se mi intrometto, potrei dire una castroneria, nel caso correggetemi
Se fosse dovuto ad un livello troppo alto di NO
3-? (tipo come per la proserpinaca palustris) A me si comporta così quando ho i nitrati alti
