Pagina 2 di 4

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 21/02/2018, 14:42
di lucazio00
Si, ovviamente l'azoto, solo se in forma inorganica (ammonio, nitrito e nitrato) e anche l'urea dovrebbe sfuggirgli!

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 21/02/2018, 19:49
di Zommy86
Giueli ha scritto: Ma è molto ambrata? Posta una foto?
Fatte le foto.
Forse a voi non sembrerà molto ambrata sarete abbituati a peggio immagino XD

Oltre a farla un poco più limpida, mi piacerebbe rimuovere una parte dei tannini per alzare pure un po il pH e credo che essendo pure più limpida passi pure più luce per le piante basse.

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 21/02/2018, 23:43
di Zommy86
Aggiungi che secondo i miei calcoli ho almeno 0.5 punti pH in meno di dovuti hai tannini (forse qualche cosa di più anche)

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
lucazio00 ha scritto: Si, ovviamente l'azoto, solo se in forma inorganica (ammonio, nitrito e nitrato) e anche l'urea dovrebbe sfuggirgli!
Quindi secondo te sarebbe fattibile fare un ciclo di carbone attivo per eliminare parte dei tannini (o tutti) e poi reintegrare oligoelementi (rinverdente) e ferro?
Se si per quanto tempo mi consigli di tenerlo nel prefiltro il carbone attivo? Per avere una stima e non stressare troppo le piante(carenza) per via della privazione degli oligoelementi e ferro.

Poi per vi dei legni si riformeranno piano piano e potrei ripetere l'operazione fra 4/5 mesi.

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 21/02/2018, 23:48
di Dandano
Zommy86 ha scritto: Aggiungi che secondo i miei calcoli ho almeno 0.5 punti pH in meno di dovuti hai tannini (forse qualche cosa di più anche)
A quanto hai il KH?

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 21/02/2018, 23:50
di Zommy86
Dandano ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Aggiungi che secondo i miei calcoli ho almeno 0.5 punti pH in meno di dovuti hai tannini (forse qualche cosa di più anche)
A quanto hai il KH?
KH 4 al momento

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 21/02/2018, 23:52
di Dandano
Non è così facile scendere di 0,5 di pH solo con gli acidificanti naturali a KH 4, soprattutto se sono solo legni che hai in vasca.

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 22/02/2018, 0:03
di lucazio00
Zommy86 ha scritto: Quindi secondo te sarebbe fattibile fare un ciclo di carbone attivo per eliminare parte dei tannini (o tutti) e poi reintegrare oligoelementi (rinverdente) e ferro?
Se si per quanto tempo mi consigli di tenerlo nel prefiltro il carbone attivo? Per avere una stima e non stressare troppo le piante(carenza) per via della privazione degli oligoelementi e ferro.

Poi per vi dei legni si riformeranno piano piano e potrei ripetere l'operazione fra 4/5 mesi.
Fai esaurire (a occhio e croce) il ferro e gli oligoelementi nell'acqua, aggiungi il carbone attivo e lo lasci agire nel filtro per 24h. Poi lo levi e ripeti con lo stesso procedimento quando serve! Comunque quelle sostanze del legno si legano debolmente al ferro e agli oligoelementi evitando che precipitino. Inoltre legano anche eventuali metalli pesanti tossici, non quanto fa l'EDTA però!

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 22/02/2018, 0:07
di Giueli
A me quei colori ricordano l'origine di qualcosa di spettacolare... @Steinoff... :x

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 22/02/2018, 0:19
di Zommy86
lucazio00 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Quindi secondo te sarebbe fattibile fare un ciclo di carbone attivo per eliminare parte dei tannini (o tutti) e poi reintegrare oligoelementi (rinverdente) e ferro?
Se si per quanto tempo mi consigli di tenerlo nel prefiltro il carbone attivo? Per avere una stima e non stressare troppo le piante(carenza) per via della privazione degli oligoelementi e ferro.

Poi per vi dei legni si riformeranno piano piano e potrei ripetere l'operazione fra 4/5 mesi.
Fai esaurire (a occhio e croce) il ferro e gli oligoelementi nell'acqua, aggiungi il carbone attivo e lo lasci agire nel filtro per 24h. Poi lo levi e ripeti con lo stesso procedimento quando serve! Comunque quelle sostanze del legno si legano debolmente al ferro e agli oligoelementi evitando che precipitino. Inoltre legano anche eventuali metalli pesanti tossici, non quanto fa l'EDTA però!
Intendi far esaurite ferro e oligo alle piante prima di mettere il carbone giusto?
Comunque non è che voglio l'acqua cristallina ma rimuoverne un po, so che in generale fanno bene e non credo che ne sarò mai sprovvisto al 100% con quei legni :D

Ricapitolando 24ore di utilizzo poi rimuovo e integro oligo e ferro.
Il carbone poi è ancora buono se asciugato? Oppure meglio non usarlo più quello?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Giueli ha scritto: A me quei colori ricordano l'origine di qualcosa di spettacolare... @Steinoff... :x
XD non ho capito io :-!!!

Tannini e acqua ambrata

Inviato: 22/02/2018, 10:02
di Steinoff
...a me così ambrato piace molto :)