Pagina 2 di 3

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:38
di Giueli
mandax ha scritto: roby70, non è bassissima, ma leggermente più fioca lo è rispetto a due settimane fa. La nebbia batterica sembra stia aumentando leggermente giorno dopo giorno; l'acqua è piena di acidificanti per via dei tannini rilasciati dai tronchi e dalle foglie, potrebbe essere anche questo l'effetto nebbia interno che noto? Avevo pensato inoltre di accendere l'areatore

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
25289553_191460608291818_5109016343342881327_n(1).jpg


Questo è il lato lungo, l'acquario è 100 cm, fino a 3/4 vedo abbastanza bene, giusto un po' di foschia dopo si vede più intensificato il fenomeno. Dalla foto rende poco
Io aggiungerei piante...galleggianti o emerse.😉

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:49
di mandax
Giueli, è quello che ho fatto, ho inserito tutte piate a crescita rapida: egeria, lemna e un muschio. La cosa interessante è che dopo aver atteso il tempo dovuto alle piante per iniziare a ricrescere ho avuto l'esplosione di questa nebbia. Solitamente so che con il progresso delle piante vi è un regresso delle alghe, ma boh. Per ora ho acceso l'areatore, magari lo tengo qualche ora? Tutta la notte?

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 21:05
di Giueli
mandax ha scritto: Solitamente so che con il progresso delle piante vi è un regresso delle alghe, ma boh
Non sono alghe ma batteri... l'areatore tienilo per almeno 48 ore,inizialmente avrai un peggioramento della situazione(tranquillo :-bd )la maggiore concentrazione d'ossigeno favorirà i batteri ma ciò porta ad un più elevato consumo di nutrienti con conseguenza diminuzione della nebbia batterica.

Aggiungi altre piante,abbiamo un acquario simile (io sono senza filtro però )ed ho risolto con le piante.
IMG_6123.JPG
Tra legni e foglie c'è parecchio materiale in decomposizione li dentro già dalla partenza.😉

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 21:12
di mandax
mi piace quel simil-paludario che hai, davvero bello. Io la parte emersa non posso crearla, preferisco tenerlo al chiuso. Bhè senza filtro oltre ad un buon substrato credo che le piante facciano la maggior parte del lavoro. Il mio si presenta più spoglio di rami sicuramente e anche di piante. Aggiungerò in settimana pistia e phyllanthus fluitans, quest'ultima mi piacerebbe farla diventare rossa, ma credo sia improbabile con 24w di luce e soprattutto vuole NO3- a 0.

Aggiunto dopo 29 secondi:
27781165_184569062314306_4849896_n.jpg
Per intero il mio si presenta così

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 21:16
di Giueli
mandax ha scritto: Per intero il mio si presenta così
L'avevo già visto,e mi piace molto ecco perché sono venuto a rompere le palline qui... :-
mandax ha scritto:
21/02/2018, 21:12
pistia e phyllanthus fluitans,
:-bd

Tieni l'areatore per 48/72 ore e risolvi tranquillo ;)

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 21:30
di mandax
Grande! Grazie, l'ho acceso, spero bene, spero inoltre che non mi alzi troppo il pH. #:-s

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 21:35
di roby70
mandax ha scritto: e lo lascio la notte intera?
Si.. l'aeratore non fa danno anche se in maturazione.

Aggiunto dopo 29 minuti 47 secondi:
Giueli ha scritto: ecco perché sono venuto a rompere le palline qui...
:ymdevil: :-bd

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 22:57
di mandax
grazie mille ragazzi. Vi aggiorno ;)

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 23/02/2018, 13:50
di mandax
La nebbia continua ad esserci nonostante l'areatore, ma non sembra sia peggiorata. Probabilmente si stanno assestando i batteri, ma non c'è stata una vera e propria esplosione

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 26/02/2018, 2:34
di cicerchia80
Come vá?

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ma il filtro è stato tolto da una vasca e messo nell'acqua?
O era riposto?