Pagina 2 di 3
Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 17:39
di Marlin_anziano
Ottimo lavoro per la parte alta, ma è dentro la vasca che manca un barlume di luce e ombre per far vedere qualche dettaglio.
Chi guarda la foto potrebbe spaventarsi di tutto quel buio .....

Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 17:50
di Elisabeth
Marlin_anziano ha scritto: ↑
Ottimo lavoro per la parte alta, ma è dentro la vasca che manca un barlume di luce e ombre per far vedere qualche dettaglio.
Chi guarda la foto potrebbe spaventarsi di tutto quel buio .....


A me a dir la verità non dispiace un po' ombroso....Magari quando ci saranno i medaka sarà un po' più vivo
Non appena ci sarà una bella mattina di sole(mi sa che dovrò attendere ancora un bel po'), farò un'altra foto

Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 17:59
di Marlin_anziano
Elisabeth ha scritto: ↑A me a dir la verità non dispiace un po' ombroso....
Neanche a me, ma un conto è ombroso un conto è
nero pesto ........
Oddio, con una buona reflex aprendo le ombre dovrebbe vedersi qualche dettaglio, e magari basta pure, ma nel tuo caso non saprei ..... stasera quando sono a casa provo a vedere se esce qualcosa ......

Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 22:30
di Marlin_anziano
Eccomi,
beh, non so con che monitor la guardate, ma direi che qualcosina esce fuori dalle tenebre ...
.
prova_2.jpg
Che ne pensi @
Elisabeth ?
Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 22:46
di Elisabeth
Marlin_anziano ha scritto: ↑Eccomi,
beh, non so con che monitor la guardate, ma direi che qualcosina esce fuori dalle tenebre ...
.
prova_2.jpg
Che ne pensi @
Elisabeth ?
Decisamente molto molto meglio

Che poi nella realtà sarebbe così....Quasi quasi provo a mettere il telo bianco anche davanti

Domani provo e ti faccio sapere...
Grazie mille

Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 22:49
di Giueli
Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 22:57
di Marlin_anziano
Elisabeth ha scritto: ↑Decisamente molto molto meglio Che poi nella realtà sarebbe così...
Tieni conto che poi ho semplicemente ritoccato la parte "tenebrosa" ....
Elisabeth ha scritto: ↑Domani provo e ti faccio sapere...

Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 22:59
di Elisabeth

Infatti chissà perchè mi piacciono i tuoi allestimenti

...Io ho tutti gli acquari scuri con le luci filtrate al massimo dalle galleggianti o come in questo proprio senza luci

Ogni tanto devo usare la torcia per vedere bene che succede in acquario

Però devo dire che i pesci apprezzano molto...Anche i guppy e i platy che normalmente hanno dei comportamenti un po' "disordinati" e caotici negli acquari, nei miei sono molto tranquilli e naturali

Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 23:14
di Marlin_anziano
@
Elisabeth
@
Giueli
Vedete,c'è una differenza sostanziale fra l'acquariofilia e la fotografia:
- la prima intende riprodurre scorci naturali quanto iù vicini alla realtà, ed il buio che voi amate ci stà e sono pure d'accordo,
- la seconda e quella di tentare di far "vedere", "attirare l'attenzione di chi guarda, cercare di far luce anche dov'è buio, avvicinandosi anch'essa per quanto possibile alla naturalezza dei posti, da quì i paesaggi notturni:
"Qualcuno" in altro topic ha parlato di macro ...... in acquario ...... difficile secondo me parlare di vera macro in acquario ....... non me ne vogliate, ma io per macro intendo questa roba quì:
https://www.juzaphoto.com/statistiche.p ... 531&show=1
Secondo me le due cose si sposano molto bene, si uniscono in un connubbio di compromessi da risultare vincenti, che acchiappano lo sguardo anche di chi non ama il mondo dell'acquariofilia.
Consigli su come fotografare al meglio l'acquario di Elisabeth
Inviato: 21/02/2018, 23:26
di Elisabeth
Marlin_anziano ha scritto: ↑@
Elisabeth
@
Giueli
Vedete,c'è una differenza sostanziale fra l'acquariofilia e la fotografia:
- la prima intende riprodurre scorci naturali quanto iù vicini alla realtà, ed il buio che voi amate ci stà e sono pure d'accordo,
- la seconda e quella di tentare di far "vedere", "attirare l'attenzione di chi guarda, cercare di far luce anche dov'è buio, avvicinandosi anch'essa per quanto possibile alla naturalezza dei posti, da quì i paesaggi notturni:
"Qualcuno" in altro topic ha parlato di macro ...... in acquario ...... difficile secondo me parlare di vera macro in acquario ....... io per macro intendo questa roba quì:
https://www.juzaphoto.com/statistiche.p ... 531&show=1
Secondo me le due cose si sposano molto bene, si uniscono in un connubbio di compromessi da risultare vincenti, che acchiappano lo sguardo anche di chi non ama il mondo dell'acquariofilia.
Sono d'accordissimo

Infatti quello che a me fa rabbia, è che l'atmosfera reale che c'è nei miei acquari ombrosi, non si riesce a tradurre perfettamente nelle fotografie perchè mancano tutte le "mezze misure" e quegli anfratti che dal vivo sono appena illuminati ma molto suggestivi, in foto scompaiono

...So che il limite sono io come fotografa e soprattutto gli strumenti che uso ( tablet e macchina fotografica)....
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
P.s.: ma nel link che hai messo, bisogna digitare qualcosa?
