Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 24/02/2018, 13:44
lauretta ha scritto: ↑Scusate ragazzi, ma se si mettessero le dafnie in un liquido con estratto di aglio prima di somministrarle ai pesci, forse queste filtrando l'aglio ne conterrebbero un po' all'interno :-\
Con anche gia l'aglio sopracitato in polvere, anche secondo me potrebbe funzionare, considerando che c'e' chi da mix di farine e spirulina in polvere.
Samaritan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti